X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 06 December 2019, 12:30

    I giovani industriali tra Mes, startup e mercati finanziari

    Ieri sera, nei locali di Gino Spa, il convegno organizzato dal gruppo di Alberto Ribezzo. 'In Italia l’educazione finanziaria è pari a zero'
    I giovani industriali tra Mes, startup e mercati finanziari
    Si è svolto ieri sera, giovedì 5 dicembre, presso il concessionario Gino S.p.a., il convegno annuale organizzato dal gruppo ‘Giovani Imprenditori’ di Confindustria e Ance Cuneo giovani ‘Investimenti oggi, salvadanaio o rischio... e quali rischi?'

    Sono intervenuti Bartolomeo Salomone, segretario generale della Fondazione Ferrero e consigliere d’amministrazione della Ferrero S.p.a., e Stefano Bussati di UBS. Nell’incontro, moderato dal padrone di casa Alessandro Gino, i relatori hanno affrontato temi economici di stretta attualità dal Mes al basso tasso di educazione finanziaria. A introdurre gli intervenuti il presidente dei Giovani Imprenditori Alberto Ribezzo e il presidente di Confindustria Mauro Gola, che hanno sottolineato l’importanza dell’attenzione del mondo delle imprese ai temi macroeconomici.

    “Il Fondo salva-Stati è per i paesi che rischiano di avere delle difficoltà, come il nostro - ha detto Salomone in uno dei passaggi più significativi del suo intervento - Ci sta che dobbiamo contribuire a scrivere le regole, ma non è sano che il dibattito quotidiano verta sul rischio di default dell’Italia. È un tema che va affrontato con la testa, non con la pancia”. Ancora sul Mes: “L’obiezione fatta da alcuni è che i tedeschi vogliono salvare le loro banche con il fondo, ma nel caso in cui fallisse la Deutsche Bank, pensare che l’Italia si salvi è deleterio”. Durante l’incontro spazio anche agli investimenti. “In Italia l’educazione finanziaria è pari a zero. Siamo il fanalino di coda d’Europa” ha sostenuto Bussati. Ampio spazio è poi stato dedicato agli investimenti per i privati e per le imprese. Un dato emerso ha evidenziato una scarsa fiducia degli investitori nelle start up. “Un errore - ha spiegato Salomone - gli imprenditori dovrebbero credere nei giovani che hanno idee e grande abilità tecnica, apportando la loro capacità di fare impresa”.
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Fondazione Ferrero - Gino SpA - Alberto Ribezzo - Mauro Gola - Ferrero - Giovani Industriali - Bartolomeo Salomone - Stefano Bussati
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK