X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 23 April 2019, 08:49

    II Tribunale dei diritti del Malato cerca volontari

    Nella Granda sono presenti sportelli ad Alba, Bra, Saluzzo, Cuneo e sta nascendo un gruppo a Fossano
    II Tribunale dei diritti del Malato cerca volontari
    Venerdì 19 aprile si è celebrata in tutta Europa la Giornata europea dei diritti del malato, che in Italia ha visto protagonista il Tribunale dei diritti del malato (Tdm), nato nel 1980 per tutelare e promuovere i diritti dei cittadini nell’ambito dei servizi sanitari e assistenziali e per contribuire ad una più umana, efficace e razionale organizzazione del servizio sanitario nazionale.

    Il Tribunale dei diritti del malato è presente nella Granda con sportelli ad Alba, Bra, Saluzzo e Cuneo; si sta formando un gruppo di volontari anche a Fossano. Il mese scorso i referenti delle diverse sezioni si sono riuniti proprio a Fossano, nella Sala Sordella dell’Ospedale Santissima Trinità per coordinare l’attività provinciale del 2019 e per confrontarsi su alcune questioni organizzative: entro l’anno dovrà essere eletto il coordinatore delle sezioni della Granda e il prossimo anno si terrà il congresso regionale.

     “L’attività del Tdm è riconosciuta dalle Asl e dall’Aso - spiega Elisabetta Sasso, coordinatrice regionale -; i gruppi di volontari sono ospitati all’interno degli ospedali e sono autorizzati a svolgere la loro attività. In alcuni casi fanno sportello, ma più spesso si svolge un’azione di monitoraggio sul funzionamento delle strutture, dei Pronti soccorsi, sui farmaci equivalenti. Queste azioni di monitoraggio si fanno in collaborazione con l’azienda. Ad esempio siamo stati coinvolti nell’umanizzazione delle strutture sia nella fase della rilevazione delle disfunzioni, sulla base di una nostra griglia di rilevamento, poi nella fase della ristrutturazione e infine nella fase del controllo.

    Naturalmente per estendere maggiormente la nostra attività servono volontari non solo per le questioni sanitarie ma anche per la tutela di altri diritti, come la sicurezza nella scuola”. Chiunque fosse interessato può telefonare allo sportello di Cuneo, presso l’ospedale Santa Croce, 0171.641367. [email protected]; [email protected]. Chi intende invece rivolgersi al Tribunale dei diritti del malato per segnalare disfunzioni o problemi, può rivolgersi allo stesso sportello.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    volontari - diritti - Asl - Tribunale - Ospedali - aso - Elisabetta Sasso - Malato
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK