X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 27 April 2022, 16:06

    Il 1 maggio della Granda è un atto di protesta contro le morti sul lavoro: “C’è un’emergenza Cuneo”

    Cgil, Cisl e Uil ritornano in piazza in occasione della Festa dei Lavoratori. Riflettori puntati sugli infortuni: “Troppi in rapporto al numero degli addetti”
    Il 1 maggio della Granda è un atto di protesta contro le morti sul lavoro: “C’è un’emergenza Cuneo”
    Esiste un’“emergenza Cuneo” nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Lo dicono i sindacati confederali evidenziando i numeri delle morti sul lavoro: 31 i decessi registrati, tra infortuni e incidenti in itinere, nell’anno 2021.
     
    Una “strage continua”, sostengono i rappresentanti dei lavoratori. Per questo, affermano, “il tema di questo 1 Maggio provinciale è ancora una volta legato alle morti sul lavoro, tante nella nostra provincia, troppe se messe in relazione con il numero complessivo degli addetti”.
     
    Cgil, Cisl, Uil provinciali ritornano in piazza in occasione della Festa dei Lavoratori, evidenziando “la necessità di difendere l’occupazione dalla morsa della crisi, di perseguire la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, di mantenere alta l’attenzione sulle condizioni e la qualità di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. Un 1 Maggio che non si limita a celebrare il valore del lavoro ma si interroga sulla realtà, per cambiarla e migliorarla”.
     
    L’appello delle segreterie provinciali è rivolto a tutti: “Vi aspettiamo alla manifestazione, certi che vogliate condividerne principi e percorso ideale. Al primo posto il lavoro e i diritti, per una società più equilibrata e più giusta”.
     
    Il ritrovo è fissato per le ore 9,30 in piazza Galimberti, sul lato di via Roma. Alle ore 10 la partenza del corteo, per le ore 11 l’arrivo al parco della Resistenza e gli interventi dei segretari provinciali Davide Masera (Cgil), Enrico Solavagione (Cisl) e Armando Dagna (Uil).
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    lavoro - Sindacati - Manifestazione - sicurezza sul lavoro - 1 maggio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK