X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 18 April 2019, 16:08

    "Il 25 aprile non è festa per noi di Destra"

    Riceviamo e pubblichiamo da un gruppo di lettori. 'La ricorrenza è data simbolo della divisione e della discordia degli Italiani'
    "Il 25 aprile non è festa per noi di Destra"
    Riceviamo e pubblichiamo.

    Caro direttore,

    la ricorrenza del 25 aprile, che l’Italia ufficiale celebra quale Festa nazionale, trova noi di Destra uniti fervidamente nel ricordo dei nostri Caduti che nelle drammatiche giornate di lutto e di vendetta dell’aprile-maggio 1945 caddero per mano fratricida. Purtroppo, il 25 aprile non è stato la fine della guerra civile, ma continua ad essere negli anni la data simbolo della divisione e della discordia degli Italiani. 
     
    Ai “vinti” di allora e ai loro eredi non spetta niente: né ricordi, né comprensione, né giustificazione, né rispetto. Nello spirito di riconciliazione nazionale noi ci inchiniamo doverosamente alla memoria di chiunque, senza distinzione, si sia sacrificato per la Patria. Ma dopo ben 74 anni è ancora da venire la pacificazione degli Italiani. Noi respingiamo la pretesa di una “memoria da condividere” per tutti, in nome di una “parte giusta” che condanna eternamente gli appartenenti alla “parte sbagliata”. Noi rivendichiamo, invece, una “memoria da accettare” da ogni parte in causa, dove ognuno mantenga legittimamente le proprie idee e posizioni politiche, se si vuole finalmente ritrovare l’unità del popolo italiano per affrontare le incombenze nazionali, civili e sociali del futuro.
     
    Paolo Chiarenza, Guido Giordana, Luca Ferracciolo, Alessandro Balocco, Mario Franchino, Maurizio Occelli, Denis Scotti, Enzo Tassone, Fabio
    Mottinelli, Paolo Barabesi



    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    maggio - Italia - Destra - Caduti - Aprile - festa nazionale - Uniti - Fervidamente - Drammatiche
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK