X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 27 April 2023, 12:00

    Il PNRR da opportunità a problema: "I Comuni non possono anticipare le risorse dalle loro casse"

    Il presidente dell'Uncem Marco Bussone: "Non si può stanziare inizialmente il 10 o il 20 per cento delle somme e chiedere proprio ai Comuni di fare da polmone finanziario"
    Il PNRR da opportunità a problema: "I Comuni non possono anticipare le risorse dalle loro casse"
    Il PNRR da opportunità a “patata bollente” per i Comuni. A lanciare l’allarme è Marco Bussone, presidente dell’Uncem. Una voce, la sua, che si accoda a quelle di chi nelle scorse settimane aveva già segnalato le tante criticità relative alla “messa a terra” dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tra di loro il presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo, che aveva parlato di “tempi difficili da rispettare” e di “mancanza di personale”, con conseguente rischio di perdere i fondi: il sindaco di Mondovì già a ottobre dello scorso anno aveva parlato senza mezzi termini di “rischio di morte per gli enti”.
     
    Il presidente dell’Unione dei Comuni Montani si focalizza invece sulle anticipazioni di cassa cui i Comuni si trovano a dover fare fronte: ”I Comuni non possono anticipare dalle loro casse le risorse economiche per pagare i lavori del PNRR. Non hanno quei soldi. È un grido di allarme serio, preoccupante, che Uncem ha già riportato a Governo e Parlamentari”. Le conseguenze? “Non solo i Comuni bloccano i lavori, rinunciano, ma se non arrivano adeguate risorse agli enti per pagare le ditte che lavorano e i progettisti, gli enti entrano in una paralisi che di fatto blocca il PNRR. Lo diciamo da due anni. Non si può stanziare in prima battuta solo il 10 o il 20% delle somme per i lavori, da parte dei Ministeri ai Comuni, e chiedere proprio ai Comuni di fare da polmone finanziario. Abbiamo ottenuto nel DL PNRR l'articolo 6 che prevede anticipazioni, ma non sono definiti né il plafond né le modalità di accesso. Altro che asili e realizzazione di scuole dell'infanzia bloccate". 
     
    Quello di Bussone è un vero e proprio grido di allarme: “Il PNRR per i Comuni, in particolare i più piccoli, è tutto bloccato se non si dà corpo a un fondo rotativo di almeno 10 miliardi al quale i Comuni possono accedere subito. Peraltro, va ricordato che sono passati nel PNRR fondi di altra natura, come di leggi di bilancio, ad esempio per opere contro il dissesto idrogeologico e per l'efficientamento di edifici. Questo complica ancora di più le cose. Anche per via della piattaforma Regis, non certo di facile utilizzo e immediato accesso. Non si può chiedere ai Comuni di spendere soldi che non ci sono nelle casse, rendicontarli e aspettare 100 o 200 giorni prima che vengano accreditati dallo Stato. È un meccanismo non adeguato, genera paralisi e scarica su chi ha meno, sui livelli più bassi e fragili. Volenterosi, determinati, ma non per questo disposti ad andare verso una drammatica paralisi. Se non li hai, non li puoi spendere. Servono 10 miliardi di euro di fondo rotativo, subito, per non costringere i Comuni a rinunciare i progetti, o far attendere e far pagare le imprese che devono fare i lavori. Non ha senso. Questo è un pezzo di PNRR che proprio non funziona. E va corretto. Senza polemiche politiche - ne abbiamo già troppe e inutili - o ulteriori problematiche".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    pnrr
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK