X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 09 June 2022, 15:12

    Il prezzo della benzina torna sopra i 2 euro (senza il taglio delle accise sarebbe a 2,30)

    Intanto i lavoratori italiani attendono il nuovo “bonus benzina”. Il contributo vale fino a 200 euro e potrà essere erogato a discrezione delle aziende
    Il prezzo della benzina torna sopra i 2 euro (senza il taglio delle accise sarebbe a 2,30)
    Anche a Cuneo la media del prezzo della benzina torna sopra i due euro al litro. Molti i distributori della Granda che si sono adeguati al rialzo dei mercati internazionali, mentre sono pochi quelli al di sotto della soglia. Un livello che si era raggiunto all’inizio di marzo, quando però non era ancora in vigore il taglio dell’accisa di 30,5 centesimi al litro deciso dall'esecutivo a partire dal 22 marzo a causa dei rincari provocati (anche) dalla guerra in Ucraina.
     
    Per mitigare gli effetti degli aumenti sul portafoglio, i lavoratori italiani attendono il nuovo “bonus benzina”, introdotto dal Governo Draghi nel decreto ribattezzato “Ucraina bis”. Il contributo vale fino a 200 euro e potrà essere fornito direttamente dalle aziende. Non servirà fare domanda: saranno le singole società a valutare se riconoscere o meno l’aiuto ai propri diepndenti. Il buono è dunque destinato quindi ai lavoratori di aziende private o ai datori di lavoro privati (come nel caso degli studi professionali).
     
    Il bonus può essere messo a disposizione dei dipendenti entro la fine dell'anno, ma i lavoratori non dovranno per forza utilizzarlo entro quella data: il limite di scadenza è variabile Ad ogni modo  i datori di lavoro possono anche decidere di concedere un buono dal valore inferiore a 200 euro. L'unica forma di "guadagno" per questi ultimi è che il bonus è esente dalle imposte sui redditi. Inoltre si affianca e non partecipa alla formazione del tetto massimo previsto per i “fringe benefits” dei dipendenti, la cui soglia è di 258,23 euro.
    S.M.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK