X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 05 July 2020, 15:54

    'In Italia non viene fatto nulla per contrastare la denatalità'

    Il commento Mario Campanella, responsabile del circolo del Popolo della Famiglia della provincia di Cuneo, sul rapporto Istat sul calo delle nascite
    'In Italia non viene fatto nulla per contrastare la denatalità'
    "La pandemia ha accentuato la situazione, ma i dati resi noti oggi confermano che nulla si sta facendo per far rinascere l'Italia, un Paese che invecchia ogni anno di più e dove nulla viene fatto per contrastare una denatalità sempre in aumento": queste le parole di Mario Campanella, responsabile del circolo del Popolo della Famiglia della provincia di Cuneo.
     
    "È un problema che non può non preoccuparci, perché anche la Granda risente da anni di questa tendenza negativa". Una preoccupazione manifestata anche da Mario Adinolfi, Presidente nazionale del partito, che commenta il rapporto Istat presentato oggi in particolare sul tema del calo delle nascite: “Un Paese sotto choc, che rinuncia ai figli, con conseguenze drammatiche sulla natalità: nel 2020 ci saranno 30mila nati in meno. Oggi lo dice il rapporto Istat. Da anni lo grida il Popolo della Famiglia, questa è la principale tragedia del Paese. E se non sarà varata subito la nostra proposta di reddito di maternità al posto dell’inutile Family Act a costo zero e presa in giro garantita del ministro Bonetti, la tragedia si farà irrecuperabile. Per far ripartire la natalità in Italia c’è una sola strada e l’ha fatta stampare in Gazzetta Ufficiale il Popolo della Famiglia con la fatica di migliaia di militanti che hanno raccolto le firme autenticate di decine di migliaia di italiani. Prima o poi anche sul reddito di maternità ci daranno ragione tutti, preghino solo che non sia troppo tardi. Mille euro al mese per i primi otto anni di vita di ogni figlio per le donne che si dedicheranno in via esclusiva a crescerli, svolgendo dunque la propria attività lavorativa in seno alla famiglia. Finalmente un nuovo vero diritto civile per le donne, rendendole libere di scegliere con un costo nettamente inferiore al reddito di cittadinanza che per noi va abolito, per far ripartire l’Italia dalla Famiglia e non dall’assistenzialismo”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    popolo della famiglia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK