X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 23 January 2020, 11:57

    In Piemonte l'energia prodotta da fonti rinnovabili aumenterà del 13,3% nel 2020 e del 26,2% nel 2030

    L’assessore all’Ambiente e all’Energia, Matteo Marnati: 'La Regione farà nei prossimi anni un grande investimento infrastrutturale per migliorare la produzione e l'efficenza energetica'
    In Piemonte l'energia prodotta da fonti rinnovabili aumenterà del 13,3% nel 2020 e del 26,2% nel 2030
     
    In Piemonte l’energia prodotta da fonti rinnovabili registrerà nel 2020 un incremento del 13,3% (rispetto al 2015) arrivando fino al 26,2% entro il 2030. L’adozione di politiche eco sostenibili consentirà così di ridurre l’impiego di 243 tonnellate di combustibili fossili (Kilotep) nel 2020 e di 494 tonnellate entro il 2030. L’efficientamento energetico - grazie alla sostituzione degli impianti di illuminazione e di produzione di calore, trasporti - inciderà per il 6,2% con una riduzione di 653 tonnellate di impiego di combustibili fossili nel 2020 e di 1.960 tonnellate entro il 2030.
     
    "Il Piemonte – secondo l’assessore all’Ambiente e all’Energia, Matteo Marnati - farà nei prossimi anni un grande investimento infrastrutturale per migliorare la produzione e l'efficienza energetica puntando sull'indipendenza della produzione e sulle fonti di energia rinnovabile come solare ed idroelettrico senza trascurare l’utilizzo di nuove soluzioni tecnologiche con l'intento di tutelare l'ambiente". "Gli Stati generali – aggiunge Marnati - sono una occasione per fare il punto dell'esistente e delle ricadute sul futuro della nostra regione".
     
    Sono questi in sintesi gli obiettivi del piano energetico ambientale della Regione Piemonte illustrati oggi nel corso degli Stati Generali dell’Energia a Torino in piazza San Carlo, presso la sede dell’Auditorium della Bpm.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Piemonte - regione - Tonnellate - matteo marnati - Fonti rinnovabili - Politiche ecosostenibili - Combustibili
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK