X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 09 May 2023, 09:45

    "Invasi, si tirino fuori dal cassetto le vecchie proposte"

    Le riflessioni di Paolo Chiarenza, Guido Giordana ed Enzo Tassone: "Da tanti anni assistiamo all’assenza di intervento da parte delle istituzioni"
    "Invasi, si tirino fuori dal cassetto le vecchie proposte"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Egregio direttore,
    siamo arrivati all’allarme rosso per i gravi problemi  di mancanza di acqua per l’irrigazione e l’uso idropotabile, e prima di giungere all’esasperazione, si tirino fuori dal cassetto le vecchie proposte di invasi e si persegua la loro realizzazione. Sono necessari volontà politica, determinazione e unità di intenti. Altrimenti ancora affonderemo nella inettitudine, nella negligenza, nella colpa.
     
    Siamo di fronte al fabbisogno di almeno 220 milioni di metri cubi di acqua per uso plurimo. Di contro, per tanti anni nessun organismo di vertice è preposto al governo delle acque. Da tanti anni assistiamo all’assenza di intervento da parte delle istituzioni. Da tanti anni assistiamo alla debolezza della classe politica. Da tanti anni assistiamo ai timori delle associazioni di categoria. Da tanti anni assistiamo alle pregiudiziali opposizioni degli ambientalisti. Da tanti anni assistiamo ai veti dei campanilismi locali. Da tanti anni assistiamo all’indifferenza della stampa. Da tanti anni assistiamo all’ostracismo degli appelli e delle proposte della destra politica. Da tanti anni assistiamo all’isolamento dei tecnici. Da tanti anni assistiamo all’avversione ideologica verso la costruzione di dighe. Da tanti anni assistiamo alla diffidenza dell’opinione pubblica riguardo la costruzione di invasi.
     
    Finalmente qualche segnale di iniziativa sembra levarsi. La Coldiretti si è ricordata dell’impegno profuso a suo tempo dai suoi vecchi dirigenti Carlotto e Bergese. Qualche esponente politico si sta interessando al problema. Comunque, non si possono risolvere grosse e pressanti esigenze d’acqua con soluzioni minime costose e insufficienti. Pertanto, la Regione, come segno distintivo, e la Provincia come aspirazione alla rinascita, si impegnino prontamente per ottenere il finanziamento da parte del Ministero delle Infrastrutture della progettazione esecutiva a completamento dell’invaso di Serra degli Ulivi (10 milioni di metri cubi di acqua) in quel di Villanova Mondovì, e per rilanciare gli studi sull’invaso di Moiola in Valle Stura (160 milioni di metri cubi), di Stroppo (40 milioni di metri cubi), di Isola sul Tanarello (30 milioni di metri cubi), di Pian Marchisa nel bacino dell’Ellero (30 milioni di metri cubi). Non devono rimanere soltanto sogni nel cassetto. Su quei progetti si sono misurati in anni passati tecnici di rilievo. 
     
    Una politica degli invasi permette altresì la produzione di energia alternativa a costi inferiori, che ridurrebbero al minimo il consumo di energia termica. Lo capiamo che è tempo di scegliere, di decidere, di muoversi?
     
     
    Paolo Chiarenza, Guido Giordana, Enzo Tassone
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Invasi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK