X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 30 November 2019, 11:33

    L'aumento dei costi dei controlli sanitari a carico delle imprese alimentari sul tavolo del Governo

    Confindustria Cuneo: 'Importante l’intervento dell’assessore regionale Icardi, coordinatore della Commissione Salute'
    L'aumento dei costi dei controlli sanitari a carico delle imprese alimentari sul tavolo del Governo
    A due settimane dalla presentazione nella sede di Confindustria Cuneo del tavolo di consultazione regionale “Il cibo è salute” che ha visto la presenza degli assessori regionali alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, e all’Agricoltura, Marco Protopapa, Confindustria Cuneo torna sulla questione del paventato aumento dei costi dei controlli sanitari a carico delle imprese. “In occasione dell’incontro tra gli assessori regionali e le nostre imprese - commenta Franco Biraghi, presidente della Sezione Alimentare di Confindustria Cuneo e della Commissione Agroalimentare di Confindustria Piemonte - abbiamo denunciato una situazione che rischia di mettere in ginocchio la filiera. Attualmente le imprese agroalimentari pagano al sistema sanitario della Regione Piemonte per i controlli circa 4,7 milioni all’anno. Secondo le prime stime regionali, il costo che graverebbe sulle imprese lieviterebbe a 100 milioni. Per fare un esempio concreto: chi oggi paga mille, dal 2020, anno entro il quale la nuova normativa andrebbe recepita dalla Regione, dovrebbe versarne più di ventimila”.
     
    “Un passo importante per salvaguardare le nostre imprese – continua Franco Biraghi - è già stato compiuto dalla Regione, dopo che il Governo, qualche giorno fa, ha avuto la delega dal Parlamento a legiferare sul tema. L’assessore alla Sanità Icardi è stato il primo a richiamare l'attenzione sui gravissimi effetti che il provvedimento provocherebbe sulle aziende della filiera agroalimentare, così che le Regioni del Nord si sono impegnate in ogni sede a intervenire per scongiurare tale eventualità. Sul piano operativo, l’assessore regionale Icardi sta agendo a livello nazionale in qualità di coordinatore della Commissione Salute, e, sul piano regionale, sta portando l'argomento al tavolo "Il cibo è salute" in modo che si possa elaborare una proposta condivisa con tutti gli operatori del settore. Icardi ha riferito che il suo obiettivo è di arrivare alla formulazione di costi standard, senza ribaltare sulle aziende le inefficienze del sistema”.
     
    “Desidero ringraziare l’assessore Icardi per il suo tempestivo intervento – conclude Biraghi - e per averci garantito che tutte le rappresentanze interessate della filiera saranno convocate per discutere della questione. Manteniamo alta l’attenzione su questo tema di fondamentale importanza per la nostra Provincia che, da sola, rappresenta il 55% dell’intero agroalimentare del Piemonte”.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Confindustria - Sanitari - cibo - Icardi - Costi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK