X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 12 November 2019, 09:53

    'L'autotrasporto gravemente penalizzato dalla Legge di Bilancio'

    Aldo Caranta, rappresentante provinciale e regionale della categoria: 'Se il Governo non cambia rotta siamo pronti al fermo dei servizi'
    'L'autotrasporto gravemente penalizzato dalla Legge di Bilancio'
    Il Consiglio direttivo nazionale di Confartigianato Trasporti, di cui fa parte il cuneese Aldo Caranta, vicepresidente nazionale degli Autotrasportatori (nonché rappresentante provinciale e regionale di categoria), ha deliberato l’adesione delle proprie imprese al fermo dei servizi proclamato da Unatras se il Governo non cambierà rotta sulle politiche per il settore.
     
    "Dall’analisi dei provvedimenti contenuti nella Legge di Bilancio e nel DL Fiscale – spiega Caranta – l’autotrasporto italiano esce gravemente penalizzato, con tagli irricevibili sui fondi per il recupero accise sui veicoli euro 3 e sulle risorse per la competitività del settore, mai discussi con le rappresentanze, che compromettono la sopravvivenza stessa di migliaia di imprese. Tutto ciò si aggiunge alla mancata attuazione delle regole, ritenute fondamentali e richieste da tempo, su costi di esercizio e rispetto dei termini di pagamento da parte della committenza".
     
    Per questi motivi i dirigenti dell’autotrasporto di Confartigianato hanno avallato la linea portata avanti dal Comitato esecutivo Unatras, decidendo l’organizzazione di assemblee territoriali con la categoria e dando pieno mandato al Presidente nazionale Amedeo Genedani di espletare tutte le procedure previste per la dichiarazione di fermo se il Governo, già nell’incontro fissato il 14 novembre al Ministero dei Trasporti, non metterà in atto le necessarie misure a tutela della competitività, regolarità e dignità del comparto.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Confartigianato - trasporti - Aldo Caranta - Legge di Bilancio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK