X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 04 December 2019, 11:56

    La Provincia torna ad assumere, ma il personale è dimezzato rispetto a sei anni fa

    Nel 2019 sono state assunte 6 persone, ma 23 sono andate in pensione. Borgna: 'E’ un primo passo verso una fase di assunzioni più consistente nel 2020'
    La Provincia torna ad assumere, ma il personale è dimezzato rispetto a sei anni fa
    La Provincia torna ad assumere , anche se in misura molto limitata per ragioni di bilancio e comunque ben al di sotto delle necessità che avrebbe. Sono sei i dipendenti assunti nel corso del 2019, gli ultimi due hanno preso il 1° dicembre e sono stati assegnati rispettivamente all’Ufficio Gestione amministrativa del Settore Lavori Pubblici e all’Ufficio Acque del Settore Risorse del Territorio. Entrambi arrivano dalla graduatoria concorsuale del Comune di Cuneo e uno dei due è un soggetto disabile che ha coperto un posto riservato ai sensi della legge 68/99.
     
    “E’ un primo passo – spiega il presidente della Provincia, Federico Borgna – verso una fase di assunzioni che nel corso del 2020 dovrebbe essere un po’ più consistente. Le Province sono rimaste in piedi e con molte competenze, ma ci si è dimenticati che non solo servono, ma sono indispensabili per la gestione del territorio”.
     
    Al 3 dicembre 2019 la Provincia conta, quindi, su 336 dipendenti. Prima della riforma Delrio del 2014 i dipendenti provinciali erano quasi il doppio. Il trasferimento di alcune funzioni delegate (e relativo personale) dalla Provincia alla Regione, molte richieste di mobilità ad altri enti dovute all’insicurezza sul futuro dell’ente e numerosi pensionamenti hanno dimezzato in sei anni il personale provinciale. Dopo una relativa stabilizzazione sono però proseguiti i pensionamenti: nel 2019 sono stati 23 e al momento sono già una ventina le domande di messa in quiescenza per il 2020.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - lavoro - Provincia - assunzioni - personale
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK