X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 12 October 2019, 09:25

    L’Agenzia nazionale dell’Ambiente della Georgia copia il modello Piemontese di monitoraggio della qualità dell’aria

    L’assessore regionale all’ambiente Matteo Marnati: 'Avviata la collaborazione'. Il problema delle auto vecchie esportate nei paesi dell’est
    L’Agenzia nazionale dell’Ambiente della Georgia copia il modello Piemontese di monitoraggio della qualità dell’aria

    La Regione Piemonte è stata selezionata dall’agenzia nazionale dell’Ambiente della Georgia come modello da cui copiare i sistemi di monitoraggio della qualità dell’aria. Regione e Arpa hanno illustrato, oggi, al presidente dell’ente nazionale dell’Ambiente georgiano Andro Aslanishvili, procedure e sistemi coi quali vengono eseguiti i controlli finalizzati a mantenere entro i limiti di legge i livelli dei principali inquinanti, polveri sottili, CO2, PM10 Nel corso della visita a Torino, la Regione ha illustrato anche i sistemi di prevenzione delle emissioni pericolose.

    "L’obiettivo - ha spiegato l’assessore regionale all’ambiente, Matteo Marnati - è non solo fare scuola dal punto di vista tecnologico, ma fare in modo che le misure di prevenzione anti smog e i limiti imposti dalla normativa comunitaria, vengano adottati anche da parte di quei paesi che non ne fanno parte. Noi siamo pronti a fare la nostra parte per avviare la collaborazione".

    L’incontro è stato organizzato grazie a Taiex, lo strumento di cooperazione fra i paesi dell’Unione europea e i paesi confinanti che condivide le buone prassi per migliorare la qualità dell’aria.

    "Siamo un paese in via di sviluppo che cresce del 12% all’anno - ha detto Andro Aslanishvili - Ma abbiamo il problema delle emissioni. Non siamo ancora in grado di fare controlli come voi, ad esempio sulle auto più vecchie, che spesso arrivano da paesi europei e vengono immesse nel nostro mercato. Per questo siamo qui per imparare. Vogliamo tutelare la nostra salute ma anche quella dei paesi confinanti".
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    georgia - Agenzia nazionale - Modello - matteo marnati - Andro Aslanishvilli
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK