X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 25 June 2020, 17:28

    Lunedì 6 luglio inizia l’attività della nuova Consigliera di parità della Provincia

    L'iniziativa parte in ritardo rispetto al previsto a causa del Coronavirus. Per il ruolo è stata indicata Monica Beltramo, avvocato di Cuneo
    Lunedì 6 luglio inizia l’attività della nuova Consigliera di parità della Provincia
    Lunedì 6 luglio inizia l’attività della nuova Consigliera di parità della Provincia, l’avvocata Monica Beltramo di Cuneo. Individuata dal presidente Federico Borgna e nominata dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, l’avvocata Beltramo riceverà nel palazzo della Provincia (sala Rossa) al secondo piano, il lunedì dalle 9 alle 12,30 e il martedì dalle 15 alle 16,30 oppure tramite mail [email protected] o ancora telefonicamente al numero della Provincia 0171-445800.
     
    La Consigliera di parità svolge la funzione di promozione e controllo dell’attuazione dei principi di uguaglianza, di opportunità e non discriminazione per donne e uomini in ambito lavorativo, secondo quanto prescritto dall’articolo 15 del decreto legislativo 198/2006. La sua funzione richiede una specifica competenza ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di normative sulla parità e pari opportunità nonché di mercato del lavoro. L’incarico avrà durata di quattro anni e sarà rinnovabile per una sola volta. Entro il 31 dicembre di ogni anno si prevede la presentaziobne di un rapporto sull’attività svolta al presidente della Provincia. E’ stata anche nominata, come Consigliera di parità supplente, l’avvocata Marina Mana che subentrà soltanto in caso di assenza della Consigliera di parità effettiva.
     
    La consigliera provinciale delegata Rosita Serra: “Finalmente partiamo con l’attività della Consigliera provinciale di parità; il Covid-19 l’ha posticipata, ma ora ci siamo”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK