X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 12 April 2019, 14:15

    Mercato del lavoro: le imprese meccaniche della Granda hanno bisogno di progettisti

    Un indagine dei fabbisogni condotta da Confindustria ha individuato le figure professionali più richieste nel settore. Al secondo posto gli addetti alle macchine
    Mercato del lavoro: le imprese meccaniche della Granda hanno bisogno di progettisti
    “Serve un maggiore dialogo tra imprese, mercato del lavoro e scuole. Abbiamo fatto una mappatura dei fabbisogni di assunzione per contribuire ad orientare i percorsi scolastici per colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro”. Così Marco Costamagna, presidente della sezione meccanica di Confindustria, ha introdotto la presentazione dei dati di un'indagine condotta sui fabbisogni di assunzione delle imprese meccaniche, avvenuta stamane, venerdì 12 aprile, presso la sede degli Industriali cuneesi. 
     
    Secondo lo studio effettuato dall'associazione di categoria su un campione del 40% delle aziende (54 delle 261 presenti in provincia), la figura più ricercata è quella del progettista meccanico - periti o con laurea ingegneristica specialistica con il 17% delle preferenze. Al secondo posto la ricerca di addetti alle macchine utensili - fresatori, tornitori - con l'11,3% e al terzo i saldatori con il 7,5%.  Più staccati, per il fabbisogno tecnico-produttivo delle imprese, al quarto posto si trovano i capireparto. Inseguono manutentori meccanici, softwaristi impiegati backoffice. “Questa è la prova che non è vero che aumentando la tecnologia si perdono posti di lavoro” ha chiosato Costamagna.


    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Marco Costamagna - Sezione Meccanica - Fabbisogno - perito - Progettista - Preferenze
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK