X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 16 June 2021, 19:38

    Mottarone, Bergesio contro la pubblicazione del video: “Una corsa all’audience”

    Il senatore e segretario provinciale leghista ha stigmatizzato la scelta di alcune testate di riprendere il filmato che ritrae gli ultimi attimi prima della strage
    Mottarone, Bergesio contro la pubblicazione del video: “Una corsa all’audience”
     
    “Sdegno e profonda tristezza” per la diffusione integrale dell’ormai famigerato video che riprende il momento cruciale della tragedia del Mottarone.
     
    Ad esprimere questi sentimenti è il senatore e segretario provinciale leghista Giorgio Maria Bergesio, con una nota di biasimo nei confronti degli organi di stampa che hanno reso pubblico il filmato firmata insieme alla collega Simona Pergreffi. Le immagini, colte da una telecamera di sorveglianza dell’impianto, mostrano gli ultimi drammatici istanti di vita delle quattordici vittime nella cabina: lo sganciamento di una fune, all’origine della strage avvenuta il 23 maggio scorso, ha lasciato come unico superstite un bimbo di cinque anni.
     
    Nella giornata odierna il Tg3 ha diffuso in esclusiva il video, poi ripreso da molti dei principali telegiornali e quotidiani: “Diffondere un documento che è di capitale importanza per una corretta ricostruzione dell’accaduto, senza nemmeno adottare tagli per rendere meno drammatica e dolorosa la visione, è la testimonianza di una corsa alla spettacolarizzazione, che nulla ha a che vedere con l'essenzialità dell'informazione” commentano Bergesio e Pergreffi.
     
    “Il giornalismo, - sottolineano i due parlamentari leghisti - dinanzi a pietose tragedie come questa, non deve fare la corsa all’audience o al click facile, ma deve contribuire alla affermazione della verità, perché tragedie simili vengano evitate e tanto dolore risparmiato”.
     
    Tra le reazioni alla pubblicazione ha fatto scalpore in particolare quella del procuratore capo di Verbania Olimpia Bossi che dispose i primi arresti: il magistrato ha stigmatizzato la scelta ricordando che “si tratta di immagini di cui è comunque vietata la pubblicazione, anche parziale, trattandosi di atti che, benché non più coperti dal segreto in quanto noti agli indagati, sono relativi a procedimento in fase di indagini preliminari”. Ancor più del dato normativo, Bossi ha condannato “la assoluta inopportunità della pubblicazione” invitando al rispetto delle vittime e del cordoglio dei famigliari.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    media - Giorgio Bergesio - Lega - Stresa - funivia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK