X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 21 August 2025, 19:15

    Multe, Canale resta l’incubo degli automobilisti. Cuneo ha già incassato un milione nel 2025

    Introiti record anche a Centallo e Lagnasco. Gli italiani hanno versato 2 miliardi l’anno scorso, ma fra i peggiori “castigamatti” non ci sono comuni della Granda
    Multe, Canale resta l’incubo degli automobilisti. Cuneo ha già incassato un milione nel 2025

    Piccoli comuni, grandi stangate. Sono i centri minori a guadagnare di più - rispetto alla popolazione, s’intende - da autovelox e multe: la provincia Granda non fa eccezione a questa regola.

    A certificarlo è il dossier elaborato dal Centro Studi Enti Locali sui dati del Mef e dell’Istat, prendendo a riferimento le annate 2023 e 2024 e il dato parziale del 2025. Solo lo scorso anno le famiglie italiane hanno versato oltre 2 miliardi, con un incremento di circa 200 milioni rispetto al 2023. Seguono le imprese, che hanno pagato multe per poco meno di 145 milioni, le amministrazioni pubbliche (35,3 milioni) e infine le istituzioni sociali private (890mila euro). Il mese peggiore? Dicembre. Il dicembre peggiore in assoluto? Quello dopo l’entrata in vigore del nuovo codice della strada.

    Quest’anno non va meglio per le tasche degli automobilisti: nei primi sette mesi dell’anno l’incasso si è attestato esattamente a 860.353.976 euro. Una cifra ragguardevole, anche se i dati riferiti al 2025 non sono da considerare consolidati. In particolare, nei piccoli enti la registrazione degli incassi alla voce di bilancio corretta non avviene sempre in modo immediato. È quindi prevedibile che, ripetendo l’analisi tra qualche mese, gli importi risultino più elevati. Lo studio mostra che, se si guarda al gettito pro-capite, a primeggiare sono spesso i piccoli centri turistici o quelli situati lungo arterie di traffico strategiche. In valore assoluto gli incassi maggiori sono chiaramente nelle grandi città.

    Gli utenti della strada cuneesi, da questo punto di vista, possono tirare un sospiro di sollievo. Nella classifica dei primi trenta enti incassatori figurano solo due istituzioni piemontesi, il Comune di Torino (quarto, dopo il Comune di Milano, Roma e la città metropolitana di Milano) e la Provincia di Asti (diciottesima). Il dato aggregato per province vede Cuneo al terzo posto in regione, appunto dopo Torino e Asti, con 37 milioni e 300mila euro complessivi. Nel 2025, tuttavia, Alessandria ha finora incassato qualcosina di più: 6.622.813 euro contro i “nostri” 6.442.300 euro.

    Il dossier fotografa, tra le varie tendenze, il boom registrato dall’ente provinciale dopo l’installazione del velox sulla Provinciale 7 a Pollenzo: le multe incassate ammontavano a 563.904 euro nel 2023 e sono cresciute fino a 3.305.133 euro l’anno scorso. La tendenza, tuttavia, va a decrescere, come del resto è confermato dalla stessa amministrazione: gli automobilisti si sono fatti furbi, o quantomeno hanno imparato a rispettare il limite di 70 chilometri orari in quel tratto di strada. Nel 2025 l’incasso parziale è di 385.288 euro, portando il totale a 4.254.324 euro.

    Ha incassato poco di più, nello stesso periodo, il Comune di Cuneo, portandosi a 4.694.002 euro: 1.491.287 euro nel 2023, 2.096.714 euro nel 2024 e ulteriori 1.106.001 euro nell’anno in corso. A superare la soglia dei 4 milioni incassati in due anni e mezzo sono anche altri comuni. Tra questi svetta, in assoluto e più ancora in rapporto alla sua popolazione, quello di Canale: 4.328.843 euro, anche in questo caso con più di un milione già incassato nel 2025 (1.036.871 euro per la precisione).

    Se qui le somme impressionano rispetto alle proporzioni (5.450 abitanti a maggio scorso), nel Roero macina numeri importanti anche Bra, 4.114.752 euro negli ultimi trentuno mesi. Alba viene dietro con 3.256.861 euro, poi c’è un altro dei comuni medio-piccoli che terrorizzano chi guida: Centallo, con 2.622.581 euro incamerati nelle casse comunali grazie all’indisciplina al volante (in questo 2025 siamo a 443.811 euro dopo i primi sette mesi). Introiti che superano in valori assoluti quelli della ben più popolosa Mondovì (2.201.620 euro, ma nel 2025 siamo a 491.835 euro).

    Altro spauracchio sanzionatorio è Lagnasco: il paese dei castelli ha ottenuto 1.932.522 euro dal 2023, ma il dato del 2025 (appena 25.671 euro) fa presumere che manchino ancora parecchi verbali al rendiconto, considerando che lo scorso anno si erano superati i 700mila. Superano il milione Fossano (1.362.241 euro) e l’Unione di comuni Terre della Pianura con sede a Savigliano (1.296.473 euro). Più indietro troviamo Cherasco (580.246 euro), l’Unione montana dei Comuni del Monviso (494.428 euro), Borgo San Dalmazzo (469.250 euro), Polonghera (370.984 euro), Caraglio (310.745 euro), l’Unione montana Alta Langa (291.315 euro), Magliano Alfieri (267.417 euro), Guarene (247.108 euro) e Manta (236.303 euro). Gli altri? Tutti sotto l’asticella dei 200mila. Più clementi, o meno assidui nei controlli.

    Andrea Cascioli
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Strade - trasporti - multe - Autovelox - Enti Locali
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK