X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 14 January 2020, 15:56

    Nel 2019 sono state 44 le vittime sulle strade della Granda

    Il bilancio è stabile: i decessi erano stati 44 anche nel 2018. Le principali cause di incidenti restano le distrazioni, spesso causate dai telefoni, la velocità troppo elevata, le mancate precedenze e i sorpassi
    Nel 2019 sono state 44 le vittime sulle strade della Granda
    Il bilancio dei morti causati da incidenti stradali nella Granda nel 2019 è uguale all’anno precedente: 44 decessi. Un dato molto pesante, ma sostanzialmente stabile rispetto agli ultimi anni nonostante i sempre più pressanti inviti alla prudenza e a moderare la velocità, con una maggior consapevolezza del pericolo rappresentato anche dalla distrazione per l’uso dei telefonini in auto. L’allarme sulla sicurezza stradale resta alto.
     
    Un dato interessante riguarda gli incidenti che coinvolgono gli anziani, sia quelli alla guida dell’auto che escono di strada per un malore, ma anche quelli a piedi investiti spesso sulle strisce. Sul totale dei decessi ben 18 sono da riferire a pedoni (8), motociclisti (7) o ciclisti (3).
     
    Il rilevamento cuneese è curato quotidianamente dall’Ufficio Stampa della Provincia in base a fonti giornalistiche e viene periodicamente confrontato con i dati a disposizione della Polizia Stradale di Cuneo. Dal 1998 indica l’andamento statistico del fenomeno e permette di rilevare come negli ultimi vent’anni la situazione sia cambiata.
     
    In quell’anno di sangue i morti registrati in provincia di Cuneo furono 138, poi si cominciò a scendere: 125 morti nel 1999; 122 nel 2000; 115 nel 2001; 116 nel 2002; 116 nel 2003; 105 nel 2004; 83 morti nel 2005; 71 nel 2006; 78 nel 2007; 72 nel 2008. Negli ultimi undici anni (2009-2019) si è scesi soltanto una volta sotto la soglia dei 40 morti all’anno (nel 2016 con 33 morti). Di norma il calcolo dei decessi si aggira intorno ai 50 all’anno: 2009 (57); 2010 (68); 2011 (51); 2012 (51); 2013 (48); 2014 (42); 2015 (55 morti); 2016 (33); 2017 (59); 2018 (44).
     
    Le principali cause di incidenti restano le distrazioni (quelle da uso dei cellulari, ma anche da stati di ebbrezza e effetto stupefacenti), la velocità troppo elevata, le mancate precedenze e i sorpassi. Secondo gli ultimi dati diffusi a livello nazionale dal rapporto Aci-Istat l’obiettivo Ue 2020 di non superare le 2 mila vittime sarà sicuramente mancato dall’Italia che è ben oltre le 3 mila. Nel Cuneese molti incidenti mortali derivano anche dalla vastità del territorio e dall’assenza di grandi infrastrutture autostradali che obbliga al ricorso della normale viabilità per spostamenti tra i tanti piccoli centri dovuti a motivi di lavoro, studio o divertimento.
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - incidenti - Provincia - vittime - morti - stradali
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK