X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 06 October 2025, 09:18

Nell'ultimo anno in provincia di Cuneo precipitazioni in linea con la media storica

Il rapporto dell'Arpa sulla situazione idrica regionale. Scarto positivo del 25 per cento su quasi tutto il Piemonte
Nell'ultimo anno in provincia di Cuneo precipitazioni in linea con la media storica

L’indice di siccità sintetico relativo al mese di settembre 2025 evidenzia come il Piemonte sia ancora in condizioni generali di normalità salvo situazioni di siccità moderata a livello locale nelle zone meridionali della regione dovuto soprattutto a portate dei corsi d’acqua inferiori alla media storica. È quanto emerge dal consueto rapporto mensile sulla situazione idrica in Piemonte pubblicato dall’Arpa.

Nel dettaglio, le precipitazioni osservate nel mese di settembre sono state di circa 141 mm medi che rappresentano, sul bacino del Po chiuso alla confluenza col Ticino, uno scarto positivo dell’37% rispetto alla media del mese. Tutte le piogge si siano concentrate principalmente nella terza decade del mese mentre le prime due sono risultate particolarmente asciutte. Sono state registrate piogge superiori alla media su quasi tutta la regione ad eccezione dei bacini meridionali di Tanaro e Stura di Demonte che hanno registrato rispettivamente uno scarto negativo del -42% e -13%. Le aree della regione che hanno registrato i surplus maggiori sono quelle settentrionali di Toce e Ticino (circa +60%) e quelle meridionali di Orba (+124%) e Bormida (+64%). L’anomalia osservata nelle temperature del mese è risultata leggermente positiva (+0.4 °C). 

Le risorse stoccate superficiali a fine settembre sono maggiori del 32% rispetto alla norma, ancora grazie al riempimento del Lago Maggiore e allo SWE (Snow Water Equivalent) che compensa il deficit negli invasi del Piemonte che risultano sotto-media ad eccezione degli invasi situati nell’area orientale. Le portate di corsi d’acqua risultano in aumento rispetto al mese precedente su quasi tutta la regione. Tutti i corsi d’acqua registrano un surplus di portata rispetto alla media storica ad eccezione del Varaita a Polonghera, dello Stura di Demonte a Gaiola, del Tanaro a Farigliano e il Po a Torino che registrano scarti negativi compresi tra il -10% e -60%. Il Po a Isola Sant’Antonio, in chiusura di bacino, registra un surplus del 26% rispetto allo storico. 

Con il mese di settembre si chiude l’anno idrologico, con una precipitazione media cumulata di circa 1320 mm sul bacino del Po chiuso a Ponte Becca, che un uno scarto positivo di precipitazione del 20% rispetto alla norma (1991-2020). I quantitativi maggiori di precipitazione sono stati registrati sui bacini settentrionali di Sesia, Toce e Ticino e nell’area appenninica al confine con la Liguria. Lo scarto di precipitazione è stato superiore al 25% su quasi tutta la regione, ad eccezione del Cuneese, in cui le precipitazioni sono state in media o leggermente al di sopra.

QUI la relazione completa pubblicata dall’Arpa.

Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Arpa - Piemonte
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK