X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 13 October 2019, 11:03

    Piano per la non autosufficienza: al Piemonte 10 milioni in più per il 2019

    Caucino: 'Passi significativi verso l’omogeneità delle prestazioni e la definizione dei livelli essenziali'
    Piano per la non autosufficienza: al Piemonte 10 milioni in più per il 2019

    Il nuovo Piano nazionale triennale per la non autosufficienza porterà quest’anno al Piemonte oltre 45 milioni di euro, 10 in più rispetto al 2018

    A darne notizia è l’assessore regionale alle Politiche sociali, Chiara Caucino, dopo aver partecipato a Roma all’incontro della Rete della protezione e dell’inclusione sociale: “Sono molto soddisfatta. Governo, Regioni e Comuni si sono confrontati con le parti sociali e il Terzo Settore. La programmazione su tre anni porterà certamente importanti benefici alle Regioni, che potranno garantire continuità agli interventi rivolti ai non autosufficienti. Il fondo dedicato aumenta, per il 2019, di circa 120 milioni a livello nazionale ed almeno la metà dovrà essere utilizzata per i disabili gravissimi, come avveniva lo scorso anno”.

    L’assessore segnala anche un’importante innovazione: “Per consentire che non vi siano interruzioni nell’erogazione dei servizi, si potrà richiedere al Ministero la corresponsione del 50% delle risorse spettanti anche nell’attesa del perfezionamento del Piano regionale”.

    “Pare ora meno lontano - evidenzia Caucino - il traguardo di rendere omogenee le prestazioni su tutto il territorio nazionale e la definizione dei Livelli essenziali delle prestazioni. Come ho avuto già modo di dire, il welfare, se desideriamo avere una società più equa e solidale, non può essere percepito dagli attori politici come una ‘Cenerentola’, bensì deve essere inteso come la pietra angolare dell’azione amministrativa”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Piemonte - Roma - Assessore Regionale - politiche sociali - Chiara Caucino - Rete della protezione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK