X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    LIMONE PIEMONTE - Thursday 02 May 2019, 12:36

    Primo Maggio: la manifestazione dei sindacati davanti alla galleria del Tenda

    Sul posto anche i rappresentanti delle istituzioni. Federico Borgna: 'Questo luogo evoca anche l’handicap infrastrutturale che la nostra provincia da sempre paga'
    Primo Maggio: la manifestazione dei sindacati davanti alla galleria del Tenda
    I sindacati unitari provinciali di Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di celebrare insieme la Festa del Lavoro del 1° maggio in uno dei luoghi simbolo dell’isolamento cuneese che è il colle di Tenda. Alla manifestazione, accanto ai segretari generali Massimiliano Campana (Cisl), Davide Masera (Cgil) e Armando Dagna (Uil) relatori all’evento “Mobilità Anno Zero” per ribadire l’urgenza di far ripartire i cantieri delle infrastrutture, hanno partecipato i rappresentanti delle istituzioni locali tra i quali il presidente della Provincia, Federico Borgna.
     
    “Questo luogo evocativo – ha detto Borgna – racconta tante cose: le nostre montagne, la potenzialità turistica delle nostre valli, la forza economica della Granda, la capacità di esportare, ma anche l’handicap infrastrutturale che la nostra provincia da sempre paga. Un divario accentuato dal blocco del cantiere Tenda Bis, dell’Asti Cuneo, della circonvallazione di Demonte, della tangenziale di Fossano, ai collegamenti con l’ospedale di Verduno. Oggi testimoniamo l’importanza del lavoro, ma anche del lavoro collegato allo sviluppo infrastrutturale che genera occupazione”.
     
    Il cantieri per il raddoppio del tunnel sono fermi da oltre un  anno  e la loro ripresa, annunciata  da  mesi  da  Anas,  potrebbe essere imminente. Il  subentro è slittato molte volte perché  una delle aziende che dieci anni fa formavano l’associazione temporanea di imprese (Ati) è in procedura di   concordato preventivo.  Entro fine maggio i lavori potrebbero riprendere grazie all’autorizzazione al subentro del Consorzio Stabile Edilmaco di Torino che nella gara del 2009 era arrivata seconda. Il cantiere si era, infatti, interrotto dopo la rescissione del contratto alla Grandi Lavori Fincosit di Roma per inadempienze. Edilmaco ripartirebbe dal 25% dei lavori già realizzati  da  Fincosit  (32 milioni di euro su 140).

    c.s.
    luogo LIMONE PIEMONTE
     Condividi
    Tag:
    Colle di Tenda - Cgil - Galleria - Cisl - Uil - primo maggio - Festa del Lavoro - Isolamento cuneese
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK