X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 20 November 2023, 09:41

    Qualità della vita: la Granda perde terreno, ma resta la provincia piemontese in cui si vive meglio

    Cuneo si piazza al ventiseiesimo posto nell'annuale classifica stilata da Italia Oggi: era dodicesima un anno fa
    Qualità della vita: la Granda perde terreno, ma resta la provincia piemontese in cui si vive meglio
    Cuneo è la ventiseiesima provincia in Italia per qualità della vita. Le province in cui si vive meglio sono Bolzano, Milano e Bologna, mentre a chiudere la classifica sono Messina, Caltanissetta e Crotone. Sono i risultati dell’indagine sulla qualità della vita condotta come ogni anno da ItaliaOggi - Ital Communications, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma: lo studio è giunto alla sua venticinquesima edizione.
     
    La Granda perde quattordici posizioni rispetto allo scorso anno, quando si piazzò dodicesima, ma secondo l’indagine resta la provincia piemontese in cui si vive meglio: seguono Torino (31°), Verbania (38°), Biella (44°), Novara (47°), Vercelli (59°), Asti (60°) e Alessandria (68°).
     
    Le dimensioni analizzate per comporre la graduatoria sono: affari e lavoro, ambiente, istruzione e formazione, popolazione, reati, reddito e ricchezza, sicurezza sociale, sistema salute, tempo libero. "L’indagine 2023 conferma una tendenza: la frattura tra il Centro-Nord, più performante e resiliente, e l’Italia meridionale e insulare, caratterizzata da una persistente vulnerabilità”, si legge nella relazione pubblicata da Italia Oggi: “Quest’anno emerge un’altra tendenza, potremmo dire ‘post-Covid’: la forte ripresa, negli ultimi due anni, che ha coinvolto province e città metropolitane del Centro-nord, appartenenti al cluster ‘Metropoli’. Tendenza ben rappresentata dal 2° posto del capoluogo lombardo, dai dati di Bologna e Firenze, ma anche dalla performance di Torino e Roma, che scalano una ventina di posizioni rispetto al 2022".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK