X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 27 March 2020, 10:08

    “Quattro proposte per rendere la gestione dell'emergenza più umana e inclusiva"

    Le idee del Movimento Cinque Stelle sono state portate in Commissione Sanità. La nota di Martinetti e Disabato
    “Quattro proposte per rendere la gestione dell'emergenza più umana e inclusiva"
     
    Riceviamo e pubblichiamo dal Movimento Cinque Stelle piemontese.
     
    Non perdere l'umanità e rendere la gestione dell'emergenza più inclusiva, per tutti. E' l'obiettivo delle quattro proposte che abbiamo portato in Commissione Sanità. Abbiamo chiesto di agevolare l’uso di strumenti telematici affinché i pazienti covid19 in isolamento, e talvolta in gravi condizioni, possano mantenere un contatto diretto con i propri cari. 
     
    Si rende necessario inoltre che la Regione Piemonte aderisca alla campagna nazionale “Libera Puoi” promossa dal Dipartimento Pari opportunità della Presidenza Consiglio dei Ministri per sostenere le donne vittime di violenza durante l'emergenza Coronavirus. Sarebbe utile quindi promuovere il numero gratuito 1522, e la relativa applicazione, che consente alle donne di mettersi in contatto le operatrici. Si dovrà valutare la possibilità di replicare, anche su scala regionale, questa iniziativa che offre alle donne anche un'alternativa al numero di telefono per chiedere soccorso. 
     
    Abbiamo chiesto alla Giunta di rendere accessibili in lingua dei segni (LIS) i numeri di emergenza regionale sul Coronavirus e le conferenze stampa dell'Unità di crisi. L'obiettivo è quello di includere maggiormente la comunità non udente. 
     
    Nel corso della Commissione sanità abbiamo inoltre chiesto che la Regione promuova piattaforme ed applicazioni per agevolare la comunicazione a distanza tra medici di medicina generale e pazienti. Un servizio utile per avviare il telemonitoraggio dei casi sospetti e dei casi in quarantena di Coronavirus. Le proposte sono state accolte positivamente da parte della Giunta. Auspichiamo quindi che trovino puntuale applicazione e vigileremo in tal senso nei prossimi giorni. 
     
     
    Ivano Martinetti, Consigliere regionale M5S Piemonte
     
    Sarah Disabato, Consigliere regionale M5S Piemonte
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Movimento Cinque stelle - coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK