X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 02 July 2020, 12:21

    Regione, la legge 'Omnibus' assegna nuove competenze all'Arpa

    In caso di emergenze sanitarie l'agenzia potrà validare dispositivi di protezione individuale e potrà essere di supporto al sistema sanitario nel suo complesso
    Regione, la legge 'Omnibus' assegna nuove competenze all'Arpa
    Il Consiglio regionale prosegue verso l’approvazione del disegno di legge omnibus collegato al Riparti Piemonte. Con gli emendamenti introdotti ieri vengono assegnate nuove competenze all’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) che, allineandosi alla normativa nazionale, potrà partecipare alle attività di protezione civile nazionale e regionale. In caso di emergenze sanitarie, come per esempio quella legata al Coronavirus, l’Arpa potrà validare dispositivi di protezione individuale e potrà essere di supporto al sistema sanitario nel suo complesso, non solo per analisi epidemiologiche ambientali. Gli incarichi del direttore tecnico e del direttore amministrativo potranno poi essere assegnati ad interim a dirigenti apicali dell’Agenzia dotati delle professionalità previste dalla legge.
     
    Con le altre modifiche approvate, vengono introdotte nuove funzioni per l’Agenzia interregionale per la gestione del Po (Aipo) che potrà partecipare attivamente alla realizzazione del progetto Vento, il percorso ciclabile che collega Venezia a Torino lungo il corso del fiume. Un ulteriore emendamento a prima firma Matteo Gagliasso (Lega) consentirà la raccolta di specie vegetali commestibili più comuni anche all’interno delle aree protette. Allineate, inoltre, le normative nazionali e regionali del “Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità” che prevedono l’indennizzo, e non più il risarcimento, come modalità di ristoro per i danni provocati dalla fauna selvatica nelle aree protette.
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Arpa
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK