X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 23 September 2020, 08:09

    Rette RSA, Icardi chiede a Speranza una compartecipazione a carico del fondo nazionale

    L'assessore regionale alla Sanità domanda un onere maggiore per il SSN, il che sgraverebbe le famiglie
    Rette RSA, Icardi chiede a Speranza una compartecipazione a carico del fondo nazionale
    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diffuso dalla Regione Piemonte.
     
    L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte e coordinatore nazionale della Commissione Salute Luigi Icardi ha scritto oggi al ministro della Salute Roberto Speranza chiedendogli di avviare le procedure per rivedere temporaneamente le percentuali di compartecipazione alla retta complessiva degli anziani ospitati in convenzione nelle Rsa, prevedendo un maggiore carico sul Servizio Sanitario ed un minore onere da parte delle famiglie.
     
    Secondo il coordinatore della Commissione Salute, tale provvedimento di revisione temporanea delle compartecipazioni ai Lea, a favore delle famiglie, dovrà trovare una forma di copertura attraverso nuovi finanziamenti assegnati al Fondo Sanitario Nazionale.
     
    In concreto, nella lettera viene proposto al ministro di porre allo studio una forma di contribuzione urgente una tantum per le Rsa a fronte dei maggiori costi covid sostenuti e dei minori ingressi (misure economicofinanziarie) e di consentire alla rappresentanza delle Regioni di poter partecipare alla Commissione ministeriale di riorganizzazione delle Rsa.
     
    L’assessore piemontese è preoccupato delle conseguenze economiche dovute ai minori inserimenti avvenuti nelle strutture in tutti questi mesi ed alla copertura degli ulteriori costi legati all’emergenza Covid (esempio Dpi).
     
    Le attuali condizioni, anche finanziarie, delle Rsa, possono comportare il rischio della mancata risposta socio-assistenziale di un comparto che coinvolge direttamente ed indirettamente centinaia di migliaia di lavoratori e che ospita centinaia di migliaia di anziani, in un periodo in cui il Servizio Sanitario Nazionale dovrà fronteggiare la nuova recrudescenza del Covid.
     
    Le attività di riorganizzazione delle Rsa potranno richiedere investimenti ulteriori da parte delle strutture, anche sulla dotazione sanitaria e assistenziale (es. figure professionali quale il Direttore Sanitario, maggior presenza di medici, infermieri ecc) e tali misure oggi comporterebbero, in vigenza degli attuali Lea, un aumento della quota sanitaria ed un pari aumento della quota a carico delle famiglie.
     
    Da qui, l’accorato appello del coordinatore nazionale della Commissione Salute, a nome delle Regioni, affinché le richieste a favore di Rsa, operatori, anziani ospiti e famiglie, non resti inascoltato e consenta alle stesse Regioni di poter partecipare tecnicamente e politicamente alla riscrittura delle regole di funzionamento dell’assistenza socio-sanitaria, nella certezza che le  diverse sensibilità (Stato e Territori) consentono di migliorare la qualità dei provvedimenti.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    rsa
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK