X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaviglianeseVendita case Savigliano

    SAVIGLIANO - Thursday 31 July 2025, 14:31

    Savigliano, l’esperto Pecollo: “Ippocastani di viale del Sole, nulla di cui preoccuparsi”

    Il tecnico interpellato dal Comune a seguito degli episodi di caduta delle foglie: “La malattia non crea danni permanenti all'albero, solo temporanei e recuperabili”
    Savigliano, l’esperto Pecollo: “Ippocastani di viale del Sole, nulla di cui preoccuparsi”

    “Alberate di viale del Sole, nessun allarme. Come segnalato da alcuni cittadini, gli alberi di ippocastano nei pressi di piazza d'Armi presentano in questo periodo foglie che seccano e cadono a terra. La causa è l'aggressione dell'insetto minatore fogliare Cameraria ohridella, del fungo Guignardia (Antracnosi) e del bruciore fisiologico, che è una fisiopatia. Gli insettini non creano alcun problema all'uomo, così come la malattia non crea danni all'albero, solo temporanei e recuperabili”, ad evidenziarlo è l'esperto Daniele Pecollo, dottore forestale ed ambientale interpellato dal Comune di Savigliano.

    “In passato si eseguivano trattamenti mediante la tecnica dell'endoterapia, cioè l'iniezione nei tronchi degli alberi, mediante flebo, di prodotti antiparassitari. Per motivi come la tutela della biodiversità e della salute dei cittadini, e visto che tali patologie fogliari non danneggiano né l'albero né l'uomo, tale soluzione è stata scartata. Studi scientifici internazionali, inoltre, hanno dimostrato come l'endoterapia causi danni al sistema xilematico degli alberi, causando ferite di difficile cicatrizzazione, necrosi cambiali e interruzioni del flusso linfatico”, spiega Pecollo.

    Dunque, nulla di cui preoccuparsi. Per gli ippocastani, ma anche per quanto riguarda peri da fiore, aceri negundi ed altre essenze colpite invece dall'Ifantria, meglio nota come “bruco americano”. Da non confondere con la Processionaria – la larva ha un aspetto simile – tale lepidottero è totalmente innocuo per l'uomo e per gli animali. In caso di forti attacchi fogliari i privati possono ricorrere a prodotti a base di Bacillus thuringiensis, ma nelle aree pubbliche non è possibile intervenire, in quanto il parassita non rappresenta un rischio sanitario.

    c.s.
    luogo SAVIGLIANO
     Condividi
    Tag:
    Savigliano - ippocastani - Daniele Pecollo - Viale del Sole
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK