X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 28 October 2020, 14:51

    Se bar e ristoranti piangono gli alberghi non ridono: “A ottobre calo dell’80%’’

    Parla il presidente provinciale di Federalberghi Giorgio Chiesa. “Molte le prenotazioni cancellate”
    Giorgio Chiesa, presidente provinciale di Federalberghi
    Giorgio Chiesa, presidente provinciale di Federalberghi
    “Le strutture ricettive sono quelle che ad oggi hanno patito di più: l’albergo necessita di una clientela straniera, o comunque proveniente da fuori città. In questi giorni gli alberghi hanno subito un ulteriore colpo in quanto il presidente del Consiglio Conte ha invitato la cittadinanza a non muoversi se non per motivate ragioni”.
     
    Le osservazioni di Giorgio Chiesa, presidente provinciale di Federalberghi, non sono certo ottimistiche per quanto riguarda la situazione delle strutture ricettive dopo il nuovo Dpcm. Anche il titolare del Lovera Palace di via Roma, tra i promotori della manifestazione indetta da Confcommmercio, era questa mattina in piazza Galimberti per far sentire la sua voce di dissenso sul provvedimenti emanati domenica scorsa dal Governo.
     
    “Ci sono già molte prenotazioni cancellate”, ha spiegato l’albergatore, che nel mese di ottobre ha registrato nella nostra provincia un calo medio della clientela dell’80%. E per i mesi invernali lo scenario che si prospetta non è migliore, tanto più se si considera che dopo il lockdown le strutture ricettive avevano appena limitato i danni nei mesi estivi, con un calo del 30%.
     
    In uno scenario piuttosto cupo Chiesa ha comunicato una piccola vittoria ottenuta da Federalberghi: “Siamo riusciti a far capire che le strutture prive di ristorante interno non possono obbligare la clientela a una dieta forzata - ha affermato -. Conseguentemente è stato stabilita una convenzione con un ristorante esterno di modo che sia possibile veicolare la loro clientela presso un ristorante di fiducia".
    s.m.
    luogo CUNEO
    Giorgio Chiesa, presidente provinciale di Federalberghi
     Condividi
    Tag:
    Giorgio Chiesa - protesta
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK