X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    ALBA - Tuesday 15 September 2020, 16:51

    'Siano ripristinate le corse ferroviarie sospese in Regione, si cessi la politica di tagli'

    Un Ordine del Giorno sul tema presentato in Consiglio regionale dall'ex sindaco di Alba Maurizio Marello
    'Siano ripristinate le corse ferroviarie sospese in Regione, si cessi la politica di tagli'
    Maurizio Marello ha depositato ieri un Ordine del Giorno che ha per oggetto il presente e il futuro del trasporto ferroviario in Piemonte. Attraverso tale Odg ha interpellato la Giunta affinchè faccia quanto è nelle sue competenze per ripristinare le corse interrotte nelle province di Cuneo, Asti, Alessandria, Biella, cessi la politica di “tagli” nelle corse e avvii una nuova progettualità in chiave economica e ambientale volta a mantenere e potenziare il servizio su ferro.
     
    "Sono diversi i temi attorno a cui ruota tale Ordine del Giorno, - ha spiegato Marello - tra questi la sospensione, a partire dal 9 settembre 2020, di alcune tratte che interessano le suddette province, con soppressione totale delle corse sulla tratta Cavallermaggiore-Bra (31 treni giornalieri) e Savigliano-Saluzzo (16 treni giornalieri), oltre a numerosi altri tagli e l’adesione del comune di Nizza Monferrato ad un progetto di protocollo di intesa, tra cui figura la Regione Piemonte, per realizzare una pista ciclabile sul percorso della tratta ferroviaria Alba – Nizza Monferrato in vece di provvedere al ripristino della stessa. Inoltre l’epidemia Covid-19 ha avuto un notevole impatto nel settore dei trasporti ferroviari e più in generale in quello del trasporto pubblico locale, incidendo significativamente sulla loro economia le ferrovie possono rappresentare una risposta al cambiamento richiesto dalla mobilità, migliorando la quota di spostamenti a elevate performance ambientali e contribuendo significativamente alla riduzione delle emissioni inquinanti che hanno conseguenze sul clima. Ad una simile emergenza non si può ovviare semplicemente attraverso il taglio di corse o la sospensione di tratte ferroviarie, pena l’indebolimento del servizio e la sua minore attrattività. Al contrario occorre mettere mano a nuove strategie e ad un nuovo progetto di mobilità che ponga al centro il trasporto ferroviario per quanto riguarda le persone (studenti, lavoratori, cittadini e turisti) e le merci".
     
    c.s.
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    Maurizio Marello
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK