X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 03 November 2020, 10:20

    'Sos kiwi': nella Granda in quattro anni perso il 15 per cento dei frutteti

    I dati di Coldiretti Cuneo: scomparsa una superficie pari a 500 ettari: 'La batteriosi e la cosiddetta ‘morìa’ hanno condizionato pesantemente la produttività'
    'Sos kiwi': nella Granda in quattro anni perso il 15 per cento dei frutteti
    Nel giro di quattro anni in Provincia di Cuneo è scomparsa una superficie pari a 500 ettari, equivalente ad oltre 700 campi da calcio, coltivata a kiwi. Coldiretti Cuneo registra, infatti, un crollo del 15% di tali frutteti che, se nel 2016 si estendevano su oltre 3.000 ettari, oggi non superano i 2.500 ettari, senza contare gli impianti di kiwi ancora in piedi ma seriamente compromessi.
     
    “Servono nuove misure per arginare le perdite economiche che stanno subendo i nostri imprenditori. Purtroppo, negli ultimi anni, la batteriosi del kiwi e la cosiddetta ‘morìa’ hanno condizionato pesantemente la produttività: la Regione non può far finta di nulla”, è quanto afferma Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo, nel commentare la difficile situazione che stanno vivendo i produttori di kiwi a cui, in alcuni casi, non rimane che l’estirpo totale del frutteto. 
     
    Il rischio è di perdere del tutto una coltura frutticola di cui la nostra Provincia è tra i principali produttori e poli di lavorazione a livello nazionale ed internazionale, con oltre 1.700 aziende e una produzione potenziale di oltre 84.000 tonnellate all’anno.
     
    “Nonostante gli sforzi tecnici messi in atto già da anni – afferma Fabiano Porcu, Direttore di Coldiretti Cuneo – la morìa sta coinvolgendo aree sempre più estese, penalizzando gravemente l’economia del nostro territorio”.
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    kiwi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK