X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 10 April 2019, 14:30

    Su Change.org una petizione per chiedere l'attenzione di Toninelli sul valico del Colle di Tenda

    Online da stamattina, la raccolta firma ha già raccolto oltre 100 adesioni: 'Si tratta di un collegamento internazionale e va gestito come tale'
    Su Change.org una petizione per chiedere l'attenzione di Toninelli sul valico del Colle di Tenda
    Una petizione per chiedere una svolta nella situazione della viabilità sulla direttrice Torino-Cuneo-Ventimiglia-Nizza. E' stata lanciata su Change.org, la popolare piattaforma per le raccolte firme online, ed è diretta al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli. Online da stamattina, l'iniziativa ha già raccolto oltre 100 adesioni.
     
    La “goccia che ha fatto traboccare il vaso” sono stati i recenti problemi tecnici sul versante francese del tunnel del colle di Tenda, con la galleria che ad oggi, mercoledì 10 aprile, è ancora chiusa al traffico. 
     
    Scrivono i promotori della petizione: “Ormai da anni, il collegamento Torino/Cuneo-Ventimiglia/Nizza, sia ferroviario che stradale, è diventato una via crucis. Questo itinerario, riconosciuto di valenza internazionale per la circolazione delle persone e delle merci in Europa dall'accordo sulle arterie principali del traffico europeo (AGR) sottoscritto a Ginevra il 15/11/1975 sotto l'egida dell'UNECE (ONU), è rilegato ad una via secondaria di scarsa importanza con un cantiere del tunnel stradale bloccato da anni lato italiano, il declassamento lato francese a strada dipartimentale e comunale, la chiusura delle stazioni e la riduzione al minimo dei treni costretti a viaggiare a velocità ridottissima per mancanza di manutenzione della linea nella tratta francese. Questa situazione di emergenza (la chiusura del tunnel per guasti tecnici, ndr) ha evidenziato come questo valico sia fondamentale per la macro regione europea delle Alpi Marittime. Il problema è che questo collegamento è ormai abbandonato a se stesso e dimenticato da qualsiasi ente o autorità, relegato a banale strada secondaria di montagna”.
     
    L'obiettivo della petizione è richiamare l'attenzione del Ministero sulla situazione del valico: “E' fondamentale riportare questo valico stradale e ferroviario al centro dell'attenzione internazionale ed europea in una regione italo-francese a fortissima valenza economica e turistica. Il collegamento Torino/Cuneo – Ventimiglia/Nizza deve tornare ad essere un collegamento stradale e ferroviario internazionale e gestito come tale”.


    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - petizione - Tenda - Torino - Nizza - Raccolta firme - Ventimiglia - Danilo Toninelli - valico - change
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK