X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 21 November 2019, 09:10

    'Su Tenda bis e variante di Demonte si proceda sui progetti storici senza perdere tempo'

    Lido Riba e Marco Bussone, rispettivamente presidente regionale e nazionale dell'Uncem, commentano le ultime dichiarazioni del presidente della Regione Alberto Cirio
    'Su Tenda bis e variante di Demonte si proceda sui progetti storici senza perdere tempo'
    Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Lido Riba e Marco Bussone, rispettivamente presidente regionale e nazionale dell'Uncem, relativamente alla situazione del Tenda bis e alle parole del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, che dopo un confronto con i vertici Anas ha assicurato che non ci saranno revisioni del progetto originario. Il governatore è intervenuto anche sulla vicenda della variante di Demonte, annunciando un ricorso alla Presidenza del Consiglio contro la bocciatura del Ministero dei Beni Culturali.
     
    È positiva la presa di posizione del presidente Alberto Cirio, con l'assessore Gabusi, che ha confermato di voler dare una svolta su Tenda Bis e Variante di Demonte della Statale della Maddalena. Si deve procedere in entrambi i casi, senza perdere altro ulteriore tempo, sui progetti 'storici', condivisi tra Italia e Francia in particolare per il tunnel di Tenda. È importante la Regione abbia un patto forte con Anas che obblighi la stessa Anas a mettere alle strette le imprese che devono fare i lavori. Stanno tirando la corda queste imprese, allungando i tempi, chiedendo più soldi per il Tenda, tentando di modificare il progetto. Non ne capiamo i motivi. Cirio e Gabusi hanno chiaramente messo paletti chiedendo ad Anas di fare fino in fondo il suo mestiere. I patti vanno rispettati. E i tempi contratti. Altrimenti continua a rimetterci il territorio.
     
    Il Cuneese chiede infrastrutture. Unioncamere, con il suo presidente Ferruccio Dardanello, lo ripete spesso assieme al sistema di Enti locali. Ben venga che Regione e Anas insistano su Demonte per procedere con i lavori necessari e urgenti, come ribadito anche da diversi Parlamentari, tra i quali Chiara Gribaudo. Che i tecnici del Ministero dei Beni culturali blocchino i lavori è assurdo. Stanno mettendo in crisi la politica e i suoi rappresentanti. Con la Variante di Demonte si deve procedere. Senza intoppi ulteriori. Il Paese, il nord-ovest, Cuneo hanno bisogno di infrastrutture, di vie alpine che uniscano l'Europa attraverso le Alpi.


    r.c.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Alberto Cirio - Anas - Lido Riba - Tenda Bis - Demonte - variante - uncem - Marco Bussone - edilmaco
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK