X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 08 September 2020, 17:34

    Ultimo Consiglio provinciale per la consigliera Milva Rinaudo

    La vice sindaco di Costigliole Saluzzo non si ricandiderà alle elezioni amministrative
    Ultimo Consiglio provinciale per la consigliera Milva Rinaudo
    Quello di lunedì 7 settembre è stato l’ultimo Consiglio provinciale per Milva Rinaudo, vice sindaco di Costigliole Saluzzo che non si ricandiderà alle prossime elezioni comunali, lasciando di fatto la vita amministrativa dopo vent’anni in municipio a Costigliole Saluzzo, di cui dieci da sindaco e gli ultimi cinque da vice e dopo sei anni in Provincia, dove ricopriva le deleghe ai fondi europei e all’edilizia scolastica.
     
    Rinaudo: “Ho deciso che è giunto il momento di lasciare l’impegno amministrativo che per me è sempre stata una grande passione. Gli impegni come dirigente scolastico sono diventati tanti e quest’anno avrò anche la reggenza di un’altra scuola. Ho riflettuto molto e credo sia giusto fare così”.
     
    Diventata nell’autunno scorso dirigente scolastica dell’Istituto Grandis di Cuneo, Rinaudo era anche vicepresidente dell’Unione Montana della valle Varaita, territorio a cui è molto legata oltre ad essere impegnata in modo attivo nella politica locale.  Il presidente Federico Borgna ha ricordato l’impegno della Rinaudo arrivata in Provincia in un momento di particolare difficoltà dopo la riforma della legge Del Rio che ha modificato radicalmente il ruolo delle Province imponendo importanti tagli. “In questi anni Milva ha lavorato molto per la scuola ed è riuscita a sbloccare molti finanziamenti fermi per problemi burocratici. E’ bello vedere come oggi, soprattutto grazie al suo impegno, i dirigenti scolastici apprezzino il ruolo della Provincia in questo ambito”. Sui fondi europei il compito di Rinaudo è stato quello di far recuperare il ruolo strategico della Provincia nel Comitato di Sorveglianza che decide i finanziamenti transfrontalieri e investire in progetti di promozione e sviluppo, come hanno sottolineato le colleghe consigliere provinciali Annamaria Molinari e Carla Bonino.
     
    Con la mancata ricandidatura di Rinaudo cala il numero dei componenti il Consiglio provinciale che dai 12 iniziali passerà a 10 in seguito alle dimissioni da sindaco di Demonte di Laura Poracchia, avvenute ad inizio 2019. Il rinnovo del Consiglio provinciale in scadenza è previsto per ottobre.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Milva Rinaudo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK