X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 15 July 2020, 08:43

    Una legge regionale per il contenimento dei cinghiali

    Iniziato in Consiglio l'esame della proposta di legge numero 41, che mira a modificare una norma regionale del 1982 sulla conservazione del patrimonio naturale
    Una legge regionale per il contenimento dei cinghiali
    È iniziato in Consiglio regionale l’esame della proposta di legge numero 41, che mira al contenimento dei cinghiali. Per farlo, si prevede l’utilizzo di mezzi motorizzati su strade comunali e vicinali non solo per i soggetti incaricati ad esercitare operazioni di controllo faunistico e al prelievo venatorio, ma anche ai cacciatori privati. Tecnicamente, si tratta delle "Modifiche alla legge regionale 2 novembre 1982, numero 32, Norme per la conservazione del patrimonio naturale e dell'assetto ambientale”, che oggi impedisce appunto l’accesso a queste particolari strade da parte di chi esercita attività venatoria.
     
    L’esame è iniziato con l’intervento dei relatori, Paolo Ruzzola (Fi) per la maggioranza, Giorgio Bertola (M5s) e Diego Sarno (Pd) per le opposizioni.
     
    Ruzzola, che è primo firmatario della Pdl, ha ricordato la necessità di un contenimento degli ungulati, in particolare dei cinghiali, che stanno causando gravi problemi sull’intero territorio piemontese. I comparti maggiormente colpiti sono quello agricolo e automobilistico, anche con incidenti mortali, provocati sia dall’elevato numero di animali, sia dalle carenze di organico delle guardie venatorie.
     
    Bertola si è detto contrario alle modifiche richieste poiché la legge era già stata modificata la scorsa legislatura proprio per contenere l’attività venatoria, mentre oggi si creerebbe una facilitazione a favore dei cacciatori. 
     
    Sarno, invece, ha rimarcato l’aspetto di carattere ambientale del provvedimento e non venatorio. “È tuttavia necessario reperire le risorse per assumere nuovi soggetti preposti al controllo del territorio e al rispetto delle norme vigenti”, ha aggiunto.
     
    Nel corso della discussione generale sono intervenuti, nell’ordine: Sarah Disabato (M5s), Alberto Preioni (Lega), Marco Grimaldi (Luv), Domenico Ravetti (Pd), Claudio Leone (Lega), Bertola (M5s), Raffaele Gallo (Pd), Francesca Ferediani (M5s) e Sean Sacco (M5s).
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Cinghiali
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK