X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    FOSSANO - Friday 29 March 2019, 14:46

    Via al piano di potenziamento per gli ospedali di Fossano, Saluzzo e Savigliano: dalla Regione 9 milioni

    La Giunta regionale ha approvato lo stanziamento che completa il quadro delle risorse necessarie ad avviare l’intero progetto
    Via al piano di potenziamento per gli ospedali di Fossano, Saluzzo e Savigliano: dalla Regione 9 milioni
    Prende il via il piano di potenziamento e di integrazione degli ospedali di Fossano, Saluzzo e Savigliano, secondo quanto previsto dal piano direttorio dell’Asl Cn1. Oggi pomeriggio la Giunta regionale ha infatti approvato lo stanziamento di 9 milioni di euro che completa il quadro delle risorse necessarie ad avviare l’intero progetto.
     
    “Oggi, assegnando questo finanziamento di 9 milioni di euro, manteniamo l’impegno che ci eravamo assunti nei mesi scorsi, quando avevamo inserito l’investimento sugli ospedali di Fossano, Saluzzo e Savigliano all’interno del piano di edilizia sanitaria della Regione Piemonte – sottolinea l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta -. Si tratta di un atto importante: ora l’Asl Cn1 può avviare concretamente tutte le procedure che porteranno agli interventi di riqualificazione e ammodernamento dei presidi”.
     
    Il piano dell’Asl Cn1 per i tre ospedali, che prevede un investimento complessivo di 53,7 milioni di euro nei prossimi anni tra risorse dell’azienda sanitaria e fondi regionali, ha come obiettivo il riordino della rete dell’area Nord cuneese. In particolare si punterà sul rafforzamento delle specifiche vocazioni di ogni struttura: riabilitativa a Fossano, ospedaliera di base con chirurgia elettiva a Saluzzo, discipline specialistiche e attività di emergenza urgenza a Savigliano. I presidi ospedalieri di Saluzzo e Savigliano lavoreranno in modo integrato dal punto di vista organizzativo e funzionale attraverso la direzione unitaria per l’area medica, chirurgica e di emergenza, con l’affiancamento del Pronto soccorso di Saluzzo al Dea di primo livello di Savigliano.
     
    L’ospedale di Savigliano, in qualità di ospedale cardine, sarà potenziato la realizzazione di nuove parti e la ristrutturazione delle strutture esistenti. Il polo di Saluzzo diventerà riferimento per l’assistenza ai malati respiratori in stadio avanzato e per nuove attività ambulatoriali, l’ospedale di Fossano sarà un presidio di riabilitazione di secondo e terzo livello con lungodegenza, procreazione assistita, radiologia e ambulatori specialistici.
    c.s.
    luogo FOSSANO
     Condividi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK