X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 30 March 2022, 15:15

    Vino, Coldiretti Cuneo: "Giù i prezzi al dettaglio, boom dei costi in cantina"

    "Serve un adeguamento dei listini per sostenere un settore determinate dell’agroalimentare della Granda"
    Vino, Coldiretti Cuneo: "Giù i prezzi al dettaglio, boom dei costi in cantina"
    In controtendenza rispetto all’andamento generale calano dello 0,4% al dettaglio i prezzi di vendita del vino mentre i costi di produzione a carico delle cantine balzano a causa dei rincari della bolletta energetica e di vetro, carta, sughero, legno e trasporti. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat dell’inflazione a febbraio 2022 che evidenziano una grave criticità per il settore, unico a scendere nella spesa alimentare, che cresce del 5,7% a livello generale.
     
    Gli effetti della guerra in Ucraina con l’esplosione dei costi di produzione per le aziende agricole – spiega Coldiretti Cuneo – si sommano a quelli delle politiche commerciali adottate al dettaglio, con sottocosto e promozioni.
     
    “Una situazione difficile per il vino tricolore che è già stato colpito dalla crisi della ristorazione a causa del Covid e ora subisce anche gli aumenti legati ai trasporti, ai rincari dell’energia e degli imballaggi. In alcuni settori come quello vitivinicolo – dichiara Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo – la ristorazione rappresenta addirittura il principale canale di commercializzazione per fatturato. Serve, quindi, un adeguamento dei listini per sostenere un comparto di eccellenza, cruciale per l’economia provinciale”.
     
    Un comparto – sottolinea Coldiretti Cuneo – che coinvolge 6.500 imprese, conta una superficie vitata di oltre 16.000 ettari, una produzione di quasi 1 milione di ettolitri e ben 18 DOC e DOCG che ricomprendono quasi 100 tipologie di vini.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    vino
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK