X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 06 August 2020, 15:59

    Voucher scuola, dopo la gaffe il dietrofront della Regione: ‘Non ce ne sono per tutti’

    Alle famiglie di circa 45mila studenti era stata comunicata l’idoneità a percepire il bonus. In serata la correzione: ‘Errore materiale di un funzionario’
    Voucher scuola, dopo la gaffe il dietrofront della Regione: ‘Non ce ne sono per tutti’
     
    Avanti c’è posto, anzi no. Si è risolta in una beffa la comunicazione inviata nella giornata di mercoledì 5 agosto a circa 45mila famiglie piemontesi, alle quali la Regione confermava l’idoneità a percepire il voucher scuola. Possibile? No, e infatti in serata è giunta la rettifica: quella comunicazione era il frutto dell’errore materiale di un funzionario regionale nella trasmissione dei nominativi dei beneficiari dei voucher alla società che li gestisce. Detto in altre parole, non ci sono soldi per tutti.
     
    L’assessore all’Istruzione Elena Chiorino, scusandosi con le famiglie, ha parlato di “errore inaccettabile”, anche alla luce del delicato momento che a causa dell’emergenza Covid-19 stanno vivendo le numerose famiglie che, pur avendone diritto, non sono potute rientrare nella graduatoria di quelle finanziabili. Solo tre settimane fa era stata la stessa responsabile dei servizi scolastici regionali a lanciare l’allarme. Per la prima volta infatti la Regione non era stata in grado di coprire nemmeno la totalità delle domande relative ai contributi per iscrizione e frequenza, salite dalle 2.928 dello scorso anno alle 3.705 attuali.
     
    Quanto ai voucher scuola, la loro impennata del 54,4% (da 58.648 nel 2019 a 90.585 quest’anno) dice più di qualunque altro indicatore su quanto la crisi sanitaria abbia eroso il portafogli delle famiglie nella nostra regione. Se già lo scorso anno non era stato possibile corrispondere quanto dovuto a 16.683 istanze presentate da aventi diritto, per finanziare tutte le domande accolte quest’anno servirebbero ben 13 milioni, 818mila e 805 euro in più rispetto a quelli stanziati nelle casse regionali.
     
    Ora Chiorino promette una severa punizione ai responsabili dell’errore, sintetizzata nella formula di prammatica: “La Regione ha avviato una procedura di verifica per accertare le responsabilità di quanto accaduto e assumere i conseguenti provvedimenti”. Chi ha sbagliato pagherà, insomma. Ma non certo ai diretti interessati, ancora in attesa di veder corrisposto il dovuto.
    a.c.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    scuola - voucher - Piemonte - regione - Elena Chiorino
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK