Alba, aspiravano il carburante dai serbatoi degli autobus in sosta: denunciati in tre - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Cronaca \ Alba e Langhe

    ALBA - mercoledì 25 novembre 2020, 13:28

    Alba, aspiravano il carburante dai serbatoi degli autobus in sosta: denunciati in tre

    Tre uomini, un romeno e due albanesi, sono stati fermati dai Carabinieri albesi, insospettiti dalla loro presenza all'interno del parcheggio cittadino dei pullman

    Cinque taniche di carburante per circa 350 litri totali, tubi in gomma, arnesi da scasso ed un paio di piccoli motorini elettrici da aspirazione, questo il materiale che i Carabinieri di Alba hanno rinvenuto nel bagagliaio di un'Alfa Romeo 147 trovata in sosta nel piazzale degli autobus cittadini. Nelle prime ore del mattino di pochi giorni fa un equipaggio dell’Aliquota Radiomobile, nel corso di un servizio di controllo del territorio, insospettito dalla presenza anomala dell’autovettura nell’area parcheggio, solitamente deserta a quell’ora, ha proceduto al controllo del mezzo e dei passeggeri. A bordo tre uomini, un romeno di 33 anni e due albanesi di 23 e 21 anni, questi ultimi con pregiudizi di polizia per furto e ricettazione.
     
    I tre, che emanavano un forte odore di carburante, hanno giustificato il contenuto del bagagliaio della loro auto quale materiale da lavoro, dicendosi meccanici di un paese limitrofo del braidese. Insospettiti dalla versione poco plausibile, i Carabinieri li hanno quindi accompagnati in caserma per i successivi accertamenti del caso, dai quali è emerso, anche grazie all’analisi dei video registrati dalle telecamere di videosorveglianza della zona, che gli stessi avevano sottratto diversi litri di gasolio dagli autobus in sosta, normalmente parcheggiati in quel luogo. Le successive perquisizioni domiciliari nelle rispettive abitazioni hanno permesso di rinvenire ulteriori utensili da scasso, tubi in plastica di varie dimensioni e altre taniche, ancora parzialmente riempite di gasolio. L’autovettura sulla quale sono stati controllati, peraltro sprovvista della relativa copertura assicurativa, è risultata oggetto di un precedente sequestro ed è stata utilizzata violandone i sigilli; la stessa veniva pertanto sottoposta a nuovo sequestro. Per tutti e tre è quindi scattata la denuncia alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Asti per i reati di furto aggravato in concorso, mentre il proprietario dell’autovettura è stato denunciato anche per sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione aggravata dei sigilli.
    Redazione
    ALBA
    Tag:
    Alba - Cronaca
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK