X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Alba e LangheVendita case Alba

    ALBA - Friday 17 January 2025, 08:26

    Alba: aumentati i controlli sul conferimento abusivo dei rifiuti

    Sono state più di cinquanta negli ultimi sei mesi le ispezioni mirate. Gli assessori Tibaldi e Cavallo: "L'errato conferimento un costo triplice per la comunità"
    Alba: aumentati i controlli sul conferimento abusivo dei rifiuti
    Sono state più di 50 negli ultimi sei mesi le ispezioni mirate sull'abbandono abusivo dei rifiuti nel Comune di Alba. Un piano di sorveglianza reso possibile dalla collaborazione tra la Polizia Municipale, l’ufficio ambiente e l’Assessore alla sicurezza Davide Tibaldi e l’Assessore all’ambiente Roberto Cavallo. Il contrasto all’abbandono dei rifiuti è una delle priorità dell’amministrazione albese. Negli ultimi mesi, grazie alla collaborazione tra l’Assessore alla Sicurezza Davide Tibaldi e l’Assessore all’Ambiente Roberto Cavallo, insieme agli agenti della Polizia Municipale e l’ufficio Ambiente, è stato implementato un nuovo metodo di controllo e gestione delle segnalazioni per poter garantire una maggiore efficacia di intervento. Il protocollo di intervento, a seguito delle segnalazioni o delle individuazioni dirette, si struttura in tre fasi: controllo, accertamento e successiva pulizia.
     
    Nel caso di individuazione di elementi che permettono di risalire al responsabile viene redatto in verbale di contestazione e elevata la sanzione prevista dal regolamento comunale per il conferimento errato (utilizzo di sacchi non conformi, deposito di sacchetti nei comuni gettacarte). Nel caso di abbandoni di rifiuti voluminosi, oltre alla sanzione scatta la denuncia e l’obbligo di ripristino del luogo, trattandosi di un reato penale. Per migliorare l’efficacia, unitamente al metodo, è stato implementato l’utilizzo di altri strumenti come le fototrappole e la bandellatura, quest’ultima è un’innovazione proposta per rendere evidenti i controlli: i sacchi sospetti vengono circondati con nastri bianco-rossi e accompagnati da cartelli con la dicitura 'Accertamenti in corso – Polizia Locale'.
     
    “Il conferimento errato o abusivo - sottolineano gli Assessori Davide Tibaldi e Roberto Cavallo - rappresenta un costo triplice per la comunità: ambientale, economico e sociale. Il comportamento sbagliato di un singolo può inficiare quanto di buono fatto dalla stragrande maggioranza dei cittadini. Per questo motivo abbiamo scelto di strutturare un metodo che raggiungesse il duplice obiettivo di, da una parte, maggior controllo in modo da aumentare l’efficacia della raccolta differenziata e, dall’altra parte, sensibilizzare i cittadini per innescare un circolo virtuoso capace a vantaggio dell’intera comunità. Infine, ma non meno importante, raggiungendo questo duplice obiettivo, possiamo garantire un servizio di maggiore efficienza e pulizia, anche per rispetto della maggioranza dei cittadini che rispettano le regole”.
    c.s.
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    Alba
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK