Alba: controlli rafforzati alla stazione degli autobus e sulla Linea urbana 6 - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Cronaca \ Alba e Langhe

    ALBA - martedì 23 febbraio 2021, 15:28

    Alba: controlli rafforzati alla stazione degli autobus e sulla Linea urbana 6

    Si tratta della cosiddetta linea 'verde' gratuita che percorre la circonvallazione intorno al centro storico con passaggi ogni 15 minuti e capolinea in piazza Garibaldi

    La Polizia municipale ha predisposto maggiori controlli, anche in borghese, per prevenire gli episodi di assembramento avvenuti sia alla autostazione di piazzale Dogliotti sia lungo la Linea urbana 6, la cosiddetta linea “verde” gratuita che percorre la circonvallazione intorno al centro storico con passaggi ogni 15 minuti e capolinea in piazza Garibaldi.
     
    Negli ultimi mesi, in particolare, sono arrivate all'Amministrazione comunale diverse segnalazioni di gruppi di giovani che nelle ore pomeridiane salivano sulla Linea 6 per poi stazionarvi ben oltre il tempo di percorrenza del tragitto, senza curarsi delle norme anti Covid, non mantenendo le distanze e non usando le mascherine. Inoltre, in più di un’occasione disturbavano gli altri passeggeri, abbandonavano immondizia sul mezzo pubblico e lasciavano inascoltati i reiterati inviti degli autisti a scendere.
     
    Gli agenti della Municipale hanno identificato e sanzionato alcuni ragazzi durante i controlli in borghese, servizio rafforzato proprio per prevenire comportamenti non a norma e dare un supporto concreto agli autisti e agli utenti dei mezzi. Le sanzioni previste per il mancato rispetto delle normative anti Covid sono di 400 euro e, in caso di minorenni, il verbale viene notificato ai genitori.
     
    L’assessore alla Polizia municipale, Marco Marcarino: “La linea gratuita è un bel servizio che il Comune di Alba mette a disposizione dei cittadini, a partire dai giovani che lo usano per i loro piccoli spostamenti in città. Ovviamente deve essere utilizzato nel rispetto di tutti gli utenti, degli autisti e del mezzo stesso e, oggi, anche con riguardo alle normative legate all’emergenza sanitaria per tutelare la salute di tutti”.
     
    c.s.
    ALBA
    Tag:
    Alba
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK