X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ FossaneseVendita case Fossano

    BENE VAGIENNA - Tuesday 19 October 2021, 19:18

    Bene Vagienna, truffò un venditore di macchine agricole: condannato un agricoltore

    L’uomo aveva consegnato un assegno irregolare da quasi 5mila euro per un trinciasarmenti, dopo averlo visto in esposizione alla Fiera di Savigliano
    Bene Vagienna, truffò un venditore di macchine agricole: condannato un agricoltore
     
    “Sembrava una persona perbene” dice di lui la persona che l’ha denunciato nell’aprile del 2018, titolare di un’impresa di costruzione e vendita di macchine agricole a Canale. Insieme al fratello, l’imprenditore aveva incontrato C.G., agricoltore di Bene Vagienna, durante la Fiera della Meccanizzazione di Savigliano.
     
    I due si erano accordati per l’acquisto di un trincisarmenti dal valore di quasi 5mila euro. Come richiesto, il macchinario era stato consegnato in cascina a Bene Vagienna: C.G. aveva pagato con un assegno bancario da 4880 euro, firmato in presenza del venditore. Pochi giorni dopo, però, al momento di metterlo all’incasso erano sorti i problemi: “La banca mi ha chiamato per dirmi che non era stato pagato né una prima né una seconda volta. C.G. mi ha detto che mi avrebbe ricontattato per perfezionare il pagamento, dopo quattro o cinque solleciti l’ho avvisato che se non avesse saldato o restituito la macchina avrei proceduto per vie legali”. L’interlocutore, a quel punto, aveva smesso di rispondere alle chiamate.
     
    Per il pubblico ministero e per il patrono di parte civile ciò prova la sussistenza di un intento truffaldino fin dai primi approcci: “In istruttoria è emerso che l’assegno non solo non era coperto, ma era intestato a un soggetto terzo” ha sottolineato l’avvocato delle parti offese. Di diverso avviso la difesa, secondo cui “siamo in una fattispecie civilistica, perché non c’è il raggiro: certo è che il venditore ha agito con leggerezza, mettendo l’assegno all’incasso ben tredici giorni dopo”.
     
    Il giudice ha condannato C.G. e accolto la quantificazione della pena proposta dal rappresentante dell’accusa, ovvero otto mesi di reclusione e 700 euro di multa. Il medesimo imputato nei mesi scorsi era già stato condannato per spendita di denaro falso e per esercizio arbitrario delle proprie ragioni. In concorso con un fossanese, è a processo anche per una serie di truffe legale a compravendite di gasolio.
    a.c.
    luogo BENE VAGIENNA
     Condividi
    Tag:
    truffa - Bene Vagienna - Canale - Cronaca - processo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK