X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Alba e LangheVendita case Alba

    ALBA - Tuesday 19 August 2025, 14:10

    Il detenuto si infuria, la videosorveglianza del carcere finisce ko

    È accaduto nel pomeriggio di lunedì ad Alba, dove già pochi giorni fa le telecamere erano state devastate. Il quarantenne italiano si è accanito con scopa e sgabello
    Il detenuto si infuria, la videosorveglianza del carcere finisce ko

    Un’intera sezione detentiva parzialmente inagibile e l’impianto di videosorveglianza distrutto: è questo, secondo quanto riporta il sindacato di Polizia Penitenziaria Osapp, il bilancio della devastazione messa in atto nel pomeriggio di lunedì da un detenuto.

    Intorno alle ore 14 il recluso, un quarantenne italiano, ha iniziato a colpire le telecamere di sorveglianza con il manico di una scopa, per poi utilizzare uno sgabello presente nella stanza. Non riuscendo nell’intento, ha smontato una gamba di un tavolo e, brandendola come arma, è riuscito a distruggere le ultime telecamere di videosorveglianza ancora funzionanti.

    Era già accaduto qualcosa di analogo pochi giorni fa nella stessa casa di reclusione. Protagonista della devastazione, in quel caso, un detenuto straniero che si era visto rifiutare una richiesta e aveva perciò preso di mira la videosorveglianza e l’impianto di illuminazione al primo piano del carcere.

    “Quanto accaduto ad Alba è solo l’ennesima dimostrazione della crescente insicurezza all’interno degli istituti penitenziari italiani” commenta il segretario generale di Osapp, Leo Beneduci: “La distruzione di strumenti fondamentali per la sicurezza, come le telecamere di sorveglianza e l’illuminazione, non è solo un gesto di violenza gratuita, ma rappresenta una minaccia concreta all’incolumità degli agenti di Polizia Penitenziaria, che ogni giorno operano in condizioni sempre più critiche”.

    All’amministrazione penitenziaria e al ministero della Giustizia si chiede un intervento “affinché vengano ripristinate al più presto le condizioni minime di sicurezza e venga garantita maggiore tutela al personale operante negli istituti”. La Polizia Penitenziaria, sottolineano i rappresentanti sindacali, “non è formata né attrezzata per custodire persone con problemi psichiatrici, altro dramma quotidiano delle nostre carceri”.

    “L’Osapp continuerà a vigilare su quanto accade nelle carceri italiane e a denunciare pubblicamente ogni situazione che metta a rischio la sicurezza degli operatori penitenziari e degli stessi detenuti” conclude Beneduci.

    Redazione
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    Alba - OSAPP - carcere - Polizia Penitenziaria - Cronaca - Sindacato - vandalismo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK