X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Alba e LangheVendita case Alba

    ALBA - Thursday 13 November 2025, 20:00

    Lo stragista fuggito e ricatturato è stato trasferito nella casa lavoro di Alba

    Elia Del Grande, 49 anni, era scappato il 30 ottobre scorso. Nel 1998 sterminò l’intera famiglia in quella che viene ricordata come “la strage dei fornai”
    Lo stragista fuggito e ricatturato è stato trasferito nella casa lavoro di Alba

    È stato portato nella casa lavoro di Alba, dopo la cattura avvenuta nel tardo pomeriggio di mercoledì, il 49enne Elia Del Grande, protagonista di una rocambolesca fuga lo scorso 30 ottobre.

    Del Grande era stato condannato in via definitiva a trent’anni di carcere per aver sterminato l’intera famiglia a Cadrezzate, il paese del Varesotto del quale è originario. Sotto i colpi di fucile morirono nel sonno, il 7 gennaio 1998, il padre Enea di 58 anni, la mamma Alida (53 anni) e il fratello maggiore Enrico, 27enne. Elia aveva all’epoca 23 anni e a motivare la sua furia omicida era stata l’opposizione della famiglia alla sua relazione con una ragazza di Santo Domingo. Il massacro divenne noto come “la strage dei fornai”, poiché i Del Grande in paese conducevano da anni un forno.

    La pena originaria dell’ergastolo era stata ridotta a trent’anni dopo il riconoscimento della semi infermità mentale. Negli ultimi tempi l’uomo aveva ottenuto la libertà vigilata. In seguito a ripetute violazioni, però, il magistrato aveva disposto il trasferimento dalla sua abitazione di Cadrezzate in una comunità a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena: avrebbe dovuto trascorrervi sei mesi. Qui due settimane fa ha messo in atto la fuga, calandosi da una finestra con un cavo e scavalcando il muro di cinta.

    Nel corso della latitanza ha spiegato le ragioni della fuga in una lettera alla testata Varesenews, menzionando la “totale inadeguatezza” di strutture come le case famiglia dietro cui si celerebbero “in realtà i vecchi Opg”, gli ospedali psichiatrici giudiziari. I carabinieri dei comandi provinciali di Varese e Modena e del Ros lo hanno individuato dopo una caccia all’uomo durata tredici giorni. Gli inquirenti stanno ora accertando se in questo periodo abbia avuto complici sia durante la fuga che nel corso della latitanza.

    Redazione
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    Alba - omicidio - Cronaca - Evasione - Elia Del Grande
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK