X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Alba e LangheVendita case Alba

    LA MORRA - Sunday 10 August 2025, 08:13

    È morto il vignaiolo di La Morra Lorenzo Accomasso: "Un maestro di vino"

    Aveva 91 anni, era stato nominato Cavaliere della Repubblica Italiana. Martedì i funerali
    È morto il vignaiolo di La Morra Lorenzo Accomasso: "Un maestro di vino"

    É morto all’età di 91 anni Lorenzo Accomasso, storico vignaiolo di La Morra. Nella sua cantina di famiglia produceva soprattutto il Barolo, ma non solo. Per la sua attività era anche stato nominato Cavaliere della Repubblica Italiana. Nel 2019 era stato eletto “Vignaiolo dell’anno” dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. I funerali saranno celebrati martedì 12 agosto alle ore 9.30 nella chiesa parrocchiale di La Morra.

    Così lo ricorda Matteo Ellena, presidente della Cantina Comunale di La Morra: “Lorenzo Accomasso è stato per tutti noi un maestro di vita e di vino. Il suo rispetto per i ritmi della vigna, la passione per il Barolo tradizionale e la capacità di unire generazioni hanno lasciato un’impronta indelebile. Come presidente della Cantina Comunale di La Morra, sento l’onore e la responsabilità di proseguire il suo esempio: coltivare la terra con cura, valorizzare il territorio, promuovere l’eccellenza artigianale. È nostro dovere far vivere la sua eredità, preservando la qualità, la memoria e lo spirito comunitario che lui ha incarnato con tanto rigore e amore. Lorenzo è stato un langhetto elegante e distinto come il Barolo di La Morra. Nei turbolenti anni ’50 del boom economico, con intelligenza e lungimiranza, aveva già deciso quale sarebbe stato il suo futuro: diventare un grande vignaiolo, a mio avviso il primo di sempre in un’epoca in cui il Barolo era appannaggio delle grandi case vinicole. Sviluppò e fece crescere il concetto francese di Vigneron ancora prima che diventasse simbolo di riscatto sociale negli anni ’80 e ’90, ma a differenza di altri lui rimase autentico. Da sempre legato a La Morra e soprattutto alla sua Annunziata, si è speso nella vita sociale del paese e soprattutto nella Cantina Comunale, che ha presieduto dal 1991 al 2011, facendola crescere fino a diventare un simbolo della Langa enologica. Ci lascia un’eredità importante da trasmettere alle giovani leve di vignaioli: essere legati alla vigna, farla crescere e non smettere mai di sognare. A nome mio personale e di tutti i soci della Cantina Comunale di La Morra, esprimo le più sentite condoglianze ai familiari e ai suoi cari, unendoci al loro dolore in questo momento di grande perdita per l’intera comunità”.

    Redazione
    luogo LA MORRA
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK