X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Alba e LangheVendita case Alba

    ALBA - Thursday 07 May 2020, 14:07

    Nell'ultima settimana ad Alba il personale della Provincia ha abbattuto otto cinghiali

    L'ultimo intervento nella notte tra il 6 e il 7 maggio tra Gallo d'Alba e il ponte dei pressi dello stabilimento Ferrero
    Nell'ultima settimana ad Alba il personale della Provincia ha abbattuto otto cinghiali
    Metà del personale di vigilanza non disponibile perché impiegato nelle attività di controllo legate all’emergenza da Covid-19, ma la Provincia di Cuneo non ha mai interrotto gli interventi di controllo del cinghiale effettuati dai suoi agenti di Polizia locale faunistico-ambientale. Nella notte tra il 6 e 7 maggio, ad esempio, sono stati abbattuti sei cinghiali tra Gallo d’Alba ed il ponte nei pressi dello stabilimento Ferrero ad Alba, che si aggiungono ad altri due capi della scorsa settimana, abbattuti sempre nella stessa zona. Lungo la sinistra e destra orografica del fiume Tanaro, tra Pollenzo ed Alba e nel fondovalle della provinciale tra Barolo ed Alba, il personale provinciale è intervenuto dodici volte nel 2019 e dieci volte nel corso del 2020, abbattendo 25 cinghiali. Altri interventi sono stati effettuati su tutto il territorio provinciale, soprattutto laddove la presenza dei cinghiali è maggiore.
     
    “Come abbiamo avuto modo di ribadire in più occasioni – spiega il consigliere provinciale delegato Pietro Danna – anche durante l’attuale periodo di emergenza sanitaria continua l’attività di contenimento dei cinghiali da parte della Polizia locale faunistico-ambientale i cui agenti ogni settimana sono sul territorio. Intervengono nelle località da dove ci pervengono segnalazioni di una maggior presenza della specie in questione: a tal proposito ringrazio i sindaci e le associazioni di categoria dei coltivatori per la preziosa collaborazione assicurataci in tal senso”.
     
    Negli ultimi mesi, la Polizia provinciale è stata dotata di ottiche di precisione e termo camera per la visione notturna, strumenti che agevolano la ricerca e l’abbattimento degli ungulati. I capi di cinghiale abbattuti sono donati ad associazioni caritatevoli o enti, previa macellazione presso strutture abilitate.
     
    c.s.
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    Alba
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK