X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 27 October 2024, 09:43

    Nella giornata di oggi previsti nuovi forti rovesci nelle valli al confine con la Liguria

    L'aggiornamento diffuso stamattina da Arpa Piemonte. Quota neve intorno ai 2500-2600 metri
    Nella giornata di oggi previsti nuovi forti rovesci nelle valli al confine con la Liguria
    Aggiornamento Arpa Piemonte delle ore 9
     
    Nelle ultime 12 ore precipitazioni forti hanno interessato la fascia montana e pedemontana nordoccidentale della regione, dal Verbano fino alle valli di Lanzo. I quantitativi maggiori si sono osservati nelle stazioni di Candoglia Toce (VB) con 125 mm , Someraro (VB) 106 mm, Piedicavallo (BI) 76 mm e Piano Audi 69 (TO) mm. Nel bacino della Bormida le piogge si sono progressivamente attenuate, tuttavia si registrano cumulate di 80 mm a Mallere (SV) e 54 mm a Castelletto Uzzone (CN). Nell’Alessandrino la Bormida ha superato nella serata di ieri il livello di pericolo a Piana Crixia (SV) e Mombaldone (AL), dove è attualmente in decrescita. A valle i livelli idrometrici sono in crescita a Cassine (AL), dove ha superato la soglia di pericolo, e ad Alessandria. Nella notte ci sono stati anche superamenti del livello di pericolo per l’Erro a Cartosio (AL) e del livello di guardia per l’Uzzone a Cortemilia (CN), che sono al momento scesi sotto alla soglia di guardia. Si segnalano anche i superamenti nella notte delle soglie di pericolo, nel Verbano, per l’Ovesca a Villadossola e l’Anza a San Carlo, e delle soglie di guardia, nel Torinese, per l’Orco a Spineto e la Stura di Lanzo a Mezzenile, che ora sono rientrati. Sono in crescita, al di sotto del livello di guardia, Cervo, Sesia e Toce. I livelli del Tanaro sono debolmente in aumento. Il Po è in crescita in tutte le sezioni ed ha superato nelle prime ore del mattino il livello di guardia a San Sebastiano (TO). Il Lago Maggiore è in crescita.
     
    Previsione prossime ore 
     
    Nel corso della giornata la circolazione depressionaria tenderà ad isolarsi parzialmente dalla depressione principale portandosi sulla Spagna e determinando una progressiva intensificazione delle correnti a tutte le quote, in seno alle quali si muoveranno intensi nuclei precipitativi che andranno ad interessare in particolare i settori del basso Piemonte al confine con la Liguria, anche nelle zone già colpite dalle intense piogge di ieri, e le aree a ridosso delle vallate alpine nordoccidentali e settentrionali. Sui settori alpini le nevicate interesseranno solo le aree di alta montagna, data una quota neve che si manterrà mediamente intorno ai 2500-2600 m. 
     
    La piena della Bormida transiterà in mattinata a Cassine (AL) e nel primo pomeriggio ad Alessandria, dove i livelli supereranno la soglia di guardia. Il Tanaro sarà stazionario o in lieve crescita fino a Masio (AL) mentre a valle l’innalzamento sarà più significativo. A nord continuerà fino alla tarda mattinata l’incremento del Toce e del Sesia che resteranno sotto al livello di guardia. Il Po sarà ancora in crescita nelle prossime ore da Carignano, rimanendo a Torino al di sotto del livello di guardia e raggiungendolo in mattinata a Crescentino (VC). Proseguirà il debole innalzamento del Lago Maggiore, al di sotto della soglia di guardia.
     
    Gli aggiornamenti a questo link https://www.arpa.piemonte.it/notizia/allerta-arancione-27-ottobre-2024
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Arpa
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK