X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Bra e RoeroVendita case Bra

    BRA - Friday 31 January 2020, 09:08

    A Bra nel 2019 accertate 13 violazioni per abbandono di rifiuti

    Il bilancio della Polizia Municipale: 181 irregolarità contestate a chi non conferisce in maniera corretta i rifiuti nei giorni di raccolta
    A Bra nel 2019 accertate 13 violazioni per abbandono di rifiuti
    Prosegue in città l’attività di controllo in materia di corretto conferimento dei rifiuti, che da due anni si avvale anche dell’opera di tre Ausiliari dell’Ambiente in organico nel Comando di Polizia Municipale i quali, in collaborazione con l'Ecosportello, hanno il compito di verificare ed eventualmente sanzionare, qualora impropri, il conferimento per le raccolte e gli abbandoni sul suolo dei rifiuti solidi urbani.
     
    Nel corso del 2019 sono stati effettuati controlli giornalieri non solo finalizzati alla sanzione, ma anche e soprattutto all'informazione all'utenza, circa le modalità di corretto conferimento e separazione delle diverse frazioni di rifiuto.        
                                                                                                                                                                        
    Sono state tuttavia 13 le violazioni accertate per abbandono rifiuti sul suolo, in periferia ma anche in zone centrali del comune. Per questo tipo di infrazione, che è la più grave in materia, è prevista dal Codice dell'ambiente, una sanzione da 300 a 3.000 euro, con obbligo da parte del responsabile dell'abbandono di procedere al recupero e allo smaltimento dei rifiuti.
     
    Altre 181 violazioni sono state accertate a carico di chi non conferisce in maniera corretta i rifiuti nei giorni di raccolta, senza per esempio procedere alla separazione di carta, plastica, frazione organica. La disciplina in questo caso è dettata dal Regolamento comunale del servizio integrato per la gestione dei rifiuti urbani, che prevede sanzioni da 150 a 500 euro.
     
    Nei casi più eclatanti di abbandono o per far fronte ad esigenze di accertamento di particolare rilevanza, interviene la Polizia Municipale, che nel corso del 2019 ha collocato in circa 40 località del centro urbano, delle frazioni e della periferia, le "fototrappole" in dotazione al Comando, che hanno permesso di individuare i responsabili ed accertare 11 violazioni del Codice dell'ambiente e del Regolamento comunale.
     
    Tale attività di controllo e prevenzione è ripresa e continuerà nel corso del 2020. 
     
     
    c.s.
    luogo BRA
     Condividi
    Tag:
    Bra
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK