X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Bra e RoeroVendita case Bra

    CHERASCO - Friday 05 September 2025, 16:02

    Alla guida di un tir con un tasso alcolemico di 2,6 grammi per litro: denunciato

    L'autotrasportatore è stato fermato dalla Polizia Stradale a Cherasco, dove era finito fuori strada con il suo camion
    Alla guida di un tir con un tasso alcolemico di 2,6 grammi per litro: denunciato

    Aveva un tasso di alcol nel sangue di oltre i 2,5 grammi per litro il camionista che nei giorni scorsi nei pressi di Cherasco è stato fermato e denunciato dalla Polizia di Stato. La pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Bra, transitando sulla SP 661, notava un rallentamento del traffico causato da un autoarticolato adagiato sul fianco oltre il margine della carreggiata. Nel corso del controllo il personale operante si avvedeva che il conducente alla guida manifestava evidenti segni di alterazione psicofisica da abuso di alcool. Sottoposto al test dell’etilometro l’autotrasportatore risultava avere un tasso alcolemico di 2,61 g/l nel sangue, a conferma del grave stato di alterazione psicofisica in cui versava.

    La posizione del conducente risultava ancora più grave se si considera che le norme del codice della strada prevedono normalmente per i conducenti non professionali una soglia consentita di 0,5 g/l, mentre impongono un tasso alcolemico pari a zero g/l per gli autotrasportatori professionali che dovrebbero guidare sempre in una condizione psico-fisica ottimale proprio per prevenire le più gravi conseguenze che normalmente derivano in caso di incidenti in cui son coinvolti mezzi pesanti.

    Alla luce dei valori accertati, al conducente è stata ritirata immediatamente la patente di guida per la successiva revoca ed è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Asti. Il mezzo pesante, dopo la messa in sicurezza da parte di personale dei Vigili del Fuoco, è stato rimosso e poi affidato alla ditta proprietaria. 

    Redazione
    luogo CHERASCO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK