X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Bra e RoeroVendita case Bra

    BRA - Monday 19 November 2018, 09:34

    Bra: ente no profit non contabilizza ricavi per 400 mila euro

    Le Fiamme Gialle hanno avviato un controllo fiscale nei confronti di un’associazione culturale operante nel centro storico svelandone la reale natura commerciale
    Bra: ente no profit non contabilizza ricavi per 400 mila euro
    Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle della Compagnia di Bra hanno concluso un efficace servizio di polizia economico-finanziaria all’esito del quale sono state rilevate numerose irregolarità in capo ad un ente no-profit. Nel dettaglio i finanzieri hanno avviato un controllo fiscale nei confronti di un’associazione culturale operante nel centro storico braidese e dedita alla commercializzazione di prodotti enogastronomici, svelandone la reale natura commerciale.
     
    Tale conclusione investigativa, iniziata con l’analisi procedimentale della posizione di impiego delle persone usualmente adoperate per lo sviluppo delle attività asseritamente associative, è proseguita con la certificazione dell’assenza di quelle caratteristiche organizzative proprie di un ente associativo.
     
    Al merito sarebbe stata valorizzata la carenza di convocazioni periodiche degli associati, l’assenza di atti idonei a documentare la realizzazione delle suddette assemblee nonché la mancata raccolta delle autorizzazioni al trattamento dei dati personali, così come previsto dalla vigente normativa posta a presidio della privacy.
     
    All’esito dell’attività gli ispettori hanno contestato numerose violazioni di natura formale e sostanziale: oltre a non aver presentato le previste dichiarazioni fiscali il contribuente non avrebbe contabilizzato ricavi per oltre 400 mila euro, così da sottrarsi in maniera significativa al peso fiscale gravante sui redditi generati e da godere di un vantaggio competitivo dalla genesi illecita. Sono in programma ulteriori attività ispettive nel medesimo settore, orientate a bonificare l’area dalle false strutture no-profit, nella prospettiva di tutelare le imprese rispettose delle regole di mercato.


    c.s.
    luogo BRA
     Condividi
    Tag:
    Bra - Guardia di Finanza - Controlli - Fiamme Gialle - Ricavi - no profit
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK