X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Bra e RoeroVendita case Bra

    BRA - Wednesday 08 November 2023, 12:40

    Condannato nel processo alla 'ndrangheta a Bra, si era nascosto in Georgia: estradato, è stato arrestato

    La latitanza di Giuseppe Sganga, classe 1957, è finita all'aeroporto di Orio al Serio: ad attenderlo poliziotti e carabinieri
    Condannato nel processo alla 'ndrangheta a Bra, si era nascosto in Georgia: estradato, è stato arrestato
    Grazie all'aiuto di alcuni conoscenti si era rifugiato in Georgia, da dov’è stato estradato: è stato arrestato all’aeroporto di Orio al Serio Giuseppe Sganga, classe 1957. Ad attenderlo c’erano agenti della Squadra Mobile e della Sezione Investigativa della Questura di Torino, agenti della Polizia Stradale di Cuneo e Carabinieri del Nucleo Investigativo di Cuneo.
     
    Sulla testa di Sganga pendeva una condanna in primo grado a 11 anni e 4 mesi di reclusione, emessa nel 2022 dal Tribunale di Asti per associazione di stampo mafioso, traffico di sostanze stupefacenti e ricettazione, nell’ambito del processo alla locale della ‘ndrangheta a Bra: un’organizzazione che gestiva spaccio, rapine e estorsioni sul territorio e che vedeva al vertice la famiglia Luppino, originaria Sant’Eufemia d’Aspromonte, in Calabria, ma insediatasi da anni nel territorio di Bra, grazie ai fratelli Salvatore e Vincenzo. Sempre dal Tribunale astigiano Sganga era stato condannato a 2 anni e 11 mesi di reclusione per riciclaggio e ricettazione.
     
    Per l’operazione che ha portato alla sua estradizione è stata determinante la cooperazione tra la Polizia italiana e quella georgiana. Sganga infatti era inserito nel progetto Interpol Cooperation Against ‘Ndrangheta, istituito per agevolare le ricerche dei ricercati in ambito internazionale.
    Redazione
    luogo BRA
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK