X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Bra e RoeroVendita case Bra

    BRA - Friday 26 November 2021, 13:39

    Coronavirus, a Bra 42 persone positive

    Nessun braidese contagiato è ricoverato. Il sindaco Fogliato: "I dati a livello comunale restano su cifre contenute"
    Coronavirus, a Bra 42 persone positive
    Come indicato dalla mappa della Regione sull’andamento del contagio in Piemonte, aggiornata a giovedì 25 novembre, sono 42 i domiciliati a Bra attualmente positivi al coronavirus. Non risultano cittadini braidesi ricoverati all'ospedale "Michele e Pietro Ferrero" di Verduno (dato piattaforma Covid 19 Piemonte).
     
    “Seppur in lenta crescita, i dati a livello comunale si attestano su cifre contenute, con un indice di positivi pari a 1,42 ogni 1000 abitanti – commenta il sindaco di Bra Gianni Fogliato –. In queste settimane ho avuto modo di prendere parte agli incontri di orientamento scolastico organizzati dagli istituti superiori cittadini: tra i ragazzi ho riscontrato partecipazione in sicurezza ed entusiasmo per l’occasione di confronto e socialità. Uno spazio di condivisione, come per la didattica in presenza, che dobbiamo preservare, anche e soprattutto tramite la vaccinazione a tappeto. Intanto, come disposto dal Ministero della Salute, tutte le persone tra i 40 e i 79 anni che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 5 mesi (150 giorni), possono già prenotare la terza dose del vaccino contro il Covid sul portale www.ilPiemontetivaccina.it, in farmacia o dal proprio medico di famiglia (se vaccinatore). Sullo stesso portale, spiegano dalla Regione Piemonte, accedendo alla propria area personale, possono riprogrammare l’appuntamento (in base alla disponibilità) coloro che si erano prenotati nei giorni scorsi, quando l’intervallo minimo richiesto tra seconda e terza dose era di 180 giorni. Si ricorda, invece, che vengono convocate in modo diretto dalla propria Asl, senza necessità di prenotazione, le persone appartenenti alla categoria degli immunodepressi, altamente fragili (anche su segnalazione del proprio medico di famiglia) e over80. Si raccomanda come sempre particolare attenzione alle note misure di prevenzione: mascherina in ambienti interni e anche all’esterno in caso di assembramento, igienizzazione frequente delle mani e distanze di sicurezza”.
     
    I dati sui contagi sono consultabili, quotidianamente aggiornati, sulla piattaforma https://www.regione.piemonte.it/web/covid-19-mappa-piemonte.
     
    c.s.
    luogo BRA
     Condividi
    Tag:
    Bra
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK